I libri che liberano le tue emozioni

I pensieri dell'Altrove

La vita? Così è, se vi pare

La vita? Così è, se vi pare
Dell'imprevedibilità della vita ne siamo tutti ampiamente consapevoli, l'abbiamo testata, provata, spesso cristianamente accettata. Delle stravaganze di alcune situazioni che avevamo programmato o previste diversamente, sono piene le nostre storie. È come giocare a nascondino con le nostre ore, i nostri giorni, i nostri destini, non sai mai chi va a fare tana per primo, se tu o il tuo non sapere. Cosi, ad esempio, prepari un pomeriggio le valigie per un viaggio a Parigi, e dopo cinque minuti ne prepari frettolosamrnte un'altra perché devi raggiungere un tuo caro, che più caro non si può, che si trova in una situazione di disagio. Ti scordi dell' aereo, dell' hotel, cambi rotte e destinazioni e, mentre sei in un altro viaggio nella notte, si scontrano nella testa pensieri che da vivaci sono diventati cupi e preoccupati. Rifletti sul fatto che sino a mezz'ora prima immaginavi che a Parigi saresti voluto tornare a Montmartre ed acquistare quelle stampe che l'altra volta sono tanto piaciute agli amici, che stavolta, vincendo l'antipatia della vertigine, sulla tour eiffel saremmo saliti fino in cima, e che, ripassando davanti al lusso  imbarazzante delle vetrine di una griffe di borse stranoto e straimitato, avrei rifatto,  'simpaticamente', un gesto non proprio francese. Invece, invece no. Per fortuna l'estrema duttilità ed adattabilità della nostra testa convogliano e convertono in tempi brevissimi i nuovi percorsi psicologici ed emotivi in tempestive strategie da applicare e soluzioni da valutare e prendere. La potenza del nostro cervello, dei nostri pensieri, delle nostre scelte, non rendono le imprevedibilità meno aggressive o meno sconosciute, ma almeno le contrastano e, fin quando è possibile, le gestiscono. Ho spesso cercato un nesso di causalità  fra gli eventi: un segno, un sogno, una percezione, ma il giro delle combinazioni è anarchico e ha il marchio dell'incorruttibilità del mistero. Puoi programmare quanto vuoi, e naturalmente tutto può andare come deve, ma affermo l'idea che la rivolta  ignota è dietro l'angolo. C'è l'imprevedibile dunque, che però magnificamente a volte si veste con l'abito da sera e diventa sorpresa, scintillante e piena di fanciullesco stupore. Lascia nel cuore lo scompiglio felice che si trova nelle camerette dopo i giochi e le luci brillanti negli occhi, le sorprese belle sono i premi inaspettati ed equi, anche per chi sa che non riuscirà mai ad arrivare per primo. Vivaddio. E così, spalmate in giorni banali e quelli con le extrasistole, sono le vicende che ci dirottano, e noi navighiamo a vista, fra le rughe del tempo e il nostro umano dire e raccontare. Così è la vita, se vi pare.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

Mariantonietta Ippolito

Mariantonietta Ippolito

Il pensiero è la forma più inviolabile e libera che un individuo possa avere. Il pensiero è espressione di verità, di crudezza, di amore. Quando il pensiero diventa parola il rischio della contaminazione della sua autenticità è alto. La scrittura, invece, lo assottiglia, ma non lo violenta. Io amo la scrittura, quella asciutta, un po’ spigolosa, quella che va per sottrazioni e non per addizioni. Quella che mi rappresenta e mi assomiglia, quella che proverò a proporre qui. Dal mondo di “Kabul” al vasto mondo dei pensieri dell’”altrove”.

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network