I libri che liberano le tue emozioni

Il labirinto della Psiche

Internet, quando la rete può essere nemica

Internet, quando la rete può essere nemica

La maggior parte delle persone considera Internet uno strumento indispensabile per il lavoro, per le comunicazioni, per le relazioni e per molti aspetti della vita quotidiana. Ma ci siamo mai veramente chiesti che tipo di rapporto abbiamo con Internet? Al giorno d’oggi si sta sviluppando una preoccupante dipendenza da Internet, definita “Internet Addiction Disorder” (IAD), un disturbo che riguarda problemi del controllo degli impulsi e difficoltà nel regolare gli stati emotivi; caratterizzato da un uso eccessivo di internet associato a comportamento irritabile e umore negativo quando se ne è deprivati. Ci si accorge di avere questa dipendenza quando si avverte la necessità di aumentare il tempo speso a collegarsi al web, per gli sforzi ripetuti di limitare l'uso di internet senza riuscirci; ci si sente irritati, depressi, o instabili emotivamente quando l’uso di Internet viene limitato; si passa on line molto tempo, arrivando a compromettere lavoro e relazioni personali; utilizzando il web per compensare il senso di solitudine e tristezza. Molte persone hanno sviluppato diversi tipi di dipendenza on line: Dipendenza Ciber-sessuale (gente che scarica e commercia materiale pornografico, o coinvolta in chat-room per soli adulti); Dipendenza Ciber-relazionale (persone coinvolte in relazioni virtuali, che possono intraprendere un adulterio. Per loro gli amici online diventano gradualmente più importanti rispetto agli amici reali e agli effettivi rapporti con la famiglia); Dipendenza da Net Game (amanti del gioco d’azzardo, dei videogames, dello shopping compulsivo, del commercio online compulsivo; per cui utilizzano i casinò virtuali, i giochi interattivi, i siti delle case d’asta e le scommesse su Internet perdendo importanti somme di denaro); Dipendenza da Sovraccarico cognitivo (gente che trascorre enormi quantità di tempo e di energia mentale nella ricerca e nell’organizzazione di dati dal web, riducendo il rendimento lavorativo); Dipendenza da Gioco al computer (persone che giocano esclusivamente da soli, senza l'interazione di altri giocatori). I soggetti più esposti a questo tipo di dipendenza sono quelli con difficoltà comunicative e relazionali. In questi casi il soggetto mette in atto comportamenti di evitamento e si rifugia nella rete per sfuggire alle sue problematiche esistenziali. Inoltre sono più a rischio i giovani uomini single, gli studenti universitari, le donne di mezza età e le persone con un basso livello di istruzione. La dipendenza da Internet può essere indotta anche da alcuni tipi di disturbi psichici quali dipendenze, depressione, disturbo ossessivo-compulsivo, bassa autostima, burnout, ecc. Infine possono incidere anche fattori situazionali quali i contrasti coniugali, la riduzione delle esperienze di relazione “reali” e problemi sul lavoro. La cura della Dipendenza da Internet passa attraverso un mirato intervento psicoterapeutico di tipo cognitivo-comportamentale. Occorre intervenire con una riduzione graduale del comportamento di dipendenza e al contempo individuare dei comportamenti alternativi gratificanti che possano sostituirlo. Infatti i soggetti dipendenti da internet spesso dimenticano i loro hobbies e le loro passioni, per tale ragione è opportuno individuare le cose che una volta li coinvolgevano e appassionavano. L’obiettivo è aiutare il soggetto a superare le sue eventuali difficoltà, restituendogli una vita socio-relazionale normale. Insomma, Internet può essere un ottimo alleato, ma solo se utilizzato nel modo corretto!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

Tiziana Manlio

Tiziana Manlio

Sono una Psicologa specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale ad indirizzo neuropsicologico, mi occupo di prevenzione e diagnosi del disagio psichico svolgendo colloqui di sostegno per coppie e singole persone, dall'infanzia all'età adulta.

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network