I libri che liberano le tue emozioni

Le nuvole parlanti

A tavola con Lupin, gustando il famoso ramen di Zenigata: così i Manga incontrano il cibo, grazie a Ojisan Carlo Mele

Presso i locali Sovietniko e Moi Moi, sono state organizzate per l'occasione, ben 3 serate con piatti a tema, per gustarsi i piatti della serie animata Lupin III, tra i quali il famoso ramen dell'ispettore Zenigata, tutti preparati da Ojisan.

A tavola con Lupin, gustando il famoso ramen di Zenigata: così i Manga incontrano il cibo, grazie a Ojisan Carlo Mele

Un evento originale, legato al progetto "Anime e Manga Food", che ha permesso ai molti fan di gustare i piatti tratti dagli anime e dai manga, ma soprattutto di vivere momenti conviviali con il loro autore preferito. Abbiamo chiesto ad Ojisan, al secolo Carlo Mele, di origini salentine, come nasce questo progetto.

Nei giorni scorsi Andrea Dentuto si è recato a Torino per promuovere il manga Losers pubblicato da Nippon Shock edizioni e incontrare i fan di Lupin III con una interessante (e gustosissima) iniziativa, organizzata da Ojisan, fondatore dell’Accademia Italiana del Ramen e ideatore del concetto di “Anime e Manga Food”.

Ojisan come nasce l’idea dell’Anime e Manga Food?

Fin da piccolo provavo molta curiosità verso il cibo che vedevo negli anime, poi da adulto ho deciso di avviare il primo locale di ristorazione in occidente dove poter gustare i piatti dei nostri eroi degli anime.

Non solo cucina...

Infatti, si tratta di un vero e proprio spettacolo gastronomico, il cibo è collegato alla narrazione. Per esempio in questa tre giorni a tema Lupin III, faremo assaggiare il ramen di Zenigata, quello che lui mangia sempre nel bicchiere mentre fa gli appostamenti al nostro ladro, ma anche altri piatti che i fan vedono nella serie televisiva.

A quando una iniziativa del genere anche in Puglia?

A breve. L'anno prossimo questo format sarà presente anche al sud con diverse iniziative che già sono in programma. Stiamo infatti prendendo accordi per essere ospitati presso alcuni locali della zona di Bari, ma siamo aperti a ulteriori proposte in tal senso, per ampliare il numero di serate da offrire a tutti gli appassionati di anime, manga e cucina giapponese di ottimo livello, con tanto, tanto ramen!

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

Alessia Paragone

Alessia Paragone

Laureata in Materie letterarie presso l'Università degli studi de L'Aquila, docente presso l'Istituto Comprensivo Santa Chiara Pascoli Altamura di Foggia, giornalista pubblicista dal 1996.Ha collaborato e scritto per numerose testate locali e nazionali specializzate nel settore fumetto. Tra le sue passioni il mondo delle nuvole parlanti e l'arte come fuga dalla normalità.

 

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network