Forever
12.03.2023 - 10:07
L'acqua è un componente del liquido sinoviale, il quale agisce come lubrificante, riducendo l'attrito tra le articolazioni e consentendo un migliore movimento. Aiuta anche a regolare la temperatura corporea, prevenendone un aumento eccessivo durante l'esercizio. Rimanere idratati può migliorare la resistenza e ridurre l'affaticamento, permettendoti di allenarti più a lungo.
Premetto di preferire l’acqua di rubinetto dell’acquedotto pubblico: è controllata nella qualità chimica e microbiologica sia dall'ente gestore che dal Servizio di Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della ASL ed è ottima anche per preparare le tisane, il caffè e il tè. Ebbene, per un buono stato di salute, oltre a un corretto stile di vita, è necessario mantenere anche una buona idratazione. [1] L'acqua, infatti, è essenziale per tutte le funzioni corporee, inclusa la regolazione della temperatura, il trasporto di nutrienti e di ossigeno, e l’eliminazione dei prodotti di scarto. [2] In questo articolo esploreremo, mio caro lettore, i benefici di una buona idratazione e alcuni miti duri a morire.
Ma prima, è necessario sfatare i famosi otto bicchieri di acqua al giorno che dovremmo bere ogni giorno. La quantità di acqua necessaria può variare a seconda di diversi fattori, quali l'età, il sesso, il livello di attività fisica e il clima. Otto bicchieri di acqua raccomandati al giorno, più che una "verità" scientifica, è uno dei miti più duri a morire, come suggerisce un interessante articolo pubblicato sul British Medical Journal. [3] Molte persone credono che la fonte di questo mito sia stata una raccomandazione del Food and Nutrition Board del 1945 secondo cui le persone hanno bisogno di circa 2,5 litri di acqua al giorno. [4] Ma hanno ignorato la frase successiva alla raccomandazione: "La maggior parte di questa quantità raccomandata di acqua è contenuta nei cibi". L'acqua è presente nella frutta e nella verdura. È persino nel tè e nel caffè. Prima che qualcuno affermi che il caffè disidrata, la ricerca mostra che neanche questo è vero. [5] Anche se l'acqua è la migliore bevanda da consumare, non è come abbiamo visto l’unica fonte di idratazione. Quando sei ben idratato, i muscoli e le articolazioni funzionano meglio.
L'acqua è un componente del liquido sinoviale, il quale agisce come lubrificante, riducendo l'attrito tra le articolazioni e consentendo un migliore movimento. Aiuta anche a regolare la temperatura corporea, prevenendone un aumento eccessivo durante l'esercizio. Rimanere idratati può migliorare la resistenza e ridurre l'affaticamento, permettendoti di allenarti più a lungo.
Migliore digestione Una buona idratazione migliora la digestione e previene la stitichezza. L'acqua ottimizza la consistenza del cibo nello stomaco rendendolo più digeribile e mantiene anche l'intestino idratato, facilitando un buon transito intestinale, inoltre, può anche contrastare il meteorismo.
Benefici per la cute La disidratazione può far diventare la pelle secca e opaca. Bere abbastanza acqua aiuta a idratare la pelle dall'interno verso l'esterno.
Migliore funzione cognitiva L'acqua è essenziale per la funzione cerebrale. Quando si è disidratati, il cervello ne soffre (difficoltà di concentrazione, problemi di memoria e sbalzi d'umore). Bere abbastanza acqua aiuta a migliorare la funzione cognitiva.
Controllo del peso L'acqua riduce la sensazione della fame a fine pasto e, quindi, e a mangiare di meno. Bere acqua, invece di bevande zuccherate, può anche ridurre l'apporto calorico e mantenere un peso sano.
Buona funzionalità renale. I reni svolgono un ruolo cruciale nella rimozione delle sostanze di scarto dal nostro corpo. Quando sei disidratato, i tuoi reni devono lavorare di più. In particolare, per chi soffre di calcolosi renale, bere acqua in quantità adeguata è ancor più necessario.
In conclusione, l'idratazione è fondamentale per contribuire a mantenere uno stato di buona salute e benessere generale. È importante bere abbastanza acqua ogni giorno per godere dei numerosi benefici dell'idratazione, tra cui migliori prestazioni fisiche, migliore digestione, pelle più chiara, migliore funzione cognitiva, gestione del peso e un buona funzionalità renale. Quindi è bene assicurarsi di bere acqua, consumare frutta e verdura, e restare idratati!
Bibliografia
1 . Popkin BM, D'Anci KE, Rosenberg IH. Water, hydration, and health. Nutr Rev. 2010 Aug;68(8):439-58. doi: 10.1111/j.1753-4887.2010.00304.x. PMID: 20646222; PMCID: PMC2908954.
2 . Perrier ET, Armstrong LE, Bottin JH, Clark WF, Dolci A, Guelinckx I, Iroz A, Kavouras SA, Lang F, Lieberman HR, Melander O, Morin C, Seksek I, Stookey JD, Tack I, Vanhaecke T, Vecchio M, Péronnet F. Hydration for health hypothesis: a narrative review of supporting evidence. Eur J Nutr. 2021 Apr;60(3):1167-1180. doi: 10.1007/s00394-020-02296-z. Epub 2020 Jul 6. PMID: 32632658; PMCID: PMC7987589.
3 . Vreeman RC, Carroll AE. Medical myths. BMJ. 2007 Dec 22;335(7633):1288-9. doi: 10.1136/bmj.39420.420370.25. PMID: 18156231; PMCID: PMC2151163.
4 . NRC. Recommended Dietary Allowances. Washington (DC): National Research Council; 1945.
5 . Killer SC, Blannin AK, Jeukendrup AE. No evidence of dehydration with moderate daily coffee intake: a counterbalanced cross-over study in a free-living population. PLoS One. 2014 Jan 9;9(1):e84154. doi: 10.1371/journal.pone.0084154. PMID: 24416202; PMCID: PMC3886980.
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33