I libri che liberano le tue emozioni

Forever

Occhio ai polipi dell'intestino, per evitare che diventino "squali"

I polipi intestinali sono delle neoformazioni del grosso intestino. Con il passare del tempo, l’accrescimento e la degenerazione possono determinare la loro evoluzione in un cancro del colon retto

Occhio ai polipi dell'intestino, per evitare che diventino "squali"

 In caso di polipi intestinali, insieme allo screening qual è la prevenzione primaria efficace contro le recidive?

I polipi intestinali sono delle neoformazioni del grosso intestino. Con il passare del tempo, l’accrescimento e la degenerazione possono determinare la loro evoluzione in un cancro del colon retto. E a proposito di cancro del colon retto, il rapporto Aiom-Airtum “I numeri del cancro in Italia 2021”* precisa che: «Nel 2020, sono state stimate circa 43.700 nuove diagnosi (uomini = 23.400; donne = 20.300). Nel 2021, sono stimati 21.700 decessi (uomini = 11.500; donne = 10.200). Sopravvivenza netta a 5 anni dalla diagnosi 65% negli uomini e 66% nelle donne. Probabilità di vivere ulteriori 4 anni condizionata ad aver superato il primo anno dopo la diagnosi 77% negli uomini e 79% nelle donne. Prevalenza Sono 513.500 le persone viventi in Italia dopo una diagnosi di tumore del colon retto (uomini = 280.300; donne = 233.200).»

Sebbene perdere peso possa influenzare l'aspetto della pancia, il cambiamento più importante potrebbe essere ciò che sta accadendo nell’intestino. Un recente lavoro, infatti, ha trovato che anche una modesta perdita di peso potrebbe ridurre il rischio di cancro del colon-retto. [1] I ricercatori hanno esaminato circa 17.000 partecipanti a uno studio sullo screening del cancro alla prostata, ai polmoni, al colon-retto e alle ovaie e hanno scoperto che coloro che hanno perso peso, durante il periodo di 5 anni della ricerca, avevano il 46% in meno di probabilità di sviluppare polipi nel colon. Queste escrescenze, chiamate anche adenomi, sono fortemente associate allo sviluppo del cancro, ed è per questo che vengono rimosse durante le colonscopie di screening. Quanta perdita di peso ha fatto la differenza? Un dimagrimento di appena mezzo chilogrammo, come hanno notato i ricercatori. In parte, ciò è dovuto al fatto che il mantenimento del peso sembrava svolgere un ruolo importante. I partecipanti che hanno guadagnato circa 3 Kg avevano il 30% in più di probabilità di avere polipi.

Sebbene i dati Aiom-Airtum sottolineano che il cancro del colon-retto è il terzo tumore più frequente negli uomini e nelle donne, il tasso complessivo è diminuito negli ultimi 20 anni. Molti esperti ritengono che ciò sia probabilmente dovuto ad una maggiore diffusione dello screening, comprese le nuove raccomandazioni secondo cui le colonscopie dovrebbero iniziare all'età di 45 anni anziché dai 50 anni. Tuttavia, quella diminuzione dei tassi di cancro non è la stessa in tutte le fasce d'età. Per le persone sotto i 40 anni, la tendenza va nella direzione opposta, e questo è un grosso problema.

Se le tendenze attuali continuano, è probabile che il cancro del colon aumenterà del 90% nelle persone di età inferiore ai 35 anni e la prevalenza del cancro del colo-retto potrebbe aumentare di circa il 125% entro il 2030. Una maggiore prevalenza è una preoccupazione significativa, ma un altro problema serio sarà il trattamento. A circa il 60% di questi giovani pazienti viene diagnosticato un cancro del colon-retto in stadio III e IV, che è più difficile da trattare". Ciò significa che mettere in atto strategie per seguire un corretto stile di vita, a qualsiasi età, è davvero importante per ridurre il rischio. Secondo l'American Institute for Cancer Research, oltre a perdere peso, altri modi per ridurre il rischio di cancro del colon-retto sono: fare esercizio fisico regolare e seguire una dieta sana con molta frutta e verdura. [2]


Note

* Ministero della Salute. Tumori, i dati Aiom-Airtum “I numeri del cancro in Italia 2021”. [Disponibile al sito: www.salute.gov.it/]


Bibliografia

1 . He S, Berndt SI, Kunzmann AT, Kitahara CM, Huang WY, Barry KH. Weight Change and Incident Distal Colorectal Adenoma Risk in the PLCO Cancer Screening Trial. JNCI Cancer Spectr. 2022 Feb 1;6(1):pkab098. doi: 10.1093/jncics/pkab098. PMID: 35112050; PMCID: PMC8804223.

2 . American Institute for Cancer Research.The continuous update project. Colorectal Cancer. [Disponibile all’indirizzo: www.aicr.org/]

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

F. Michele Panunzio

F. Michele Panunzio

La prevenzione nutrizionale è la più potente medicina, ma non ama la solitudine. Ancelle le sono tutte le altre discipline mediche. Si accontenta di stare in disparte, ma in cuor suo sa di essere la padrona di casa per accogliere tutti. Non è esclusiva, né ha la puzza sotto il naso. Amo la prevenzione nutrizionale, fu amore a prima vista. Scelsi di fare il medico-igienista, ma anche di laurearmi in nutrizione umana, connubio perfetto per la mia professione. La collettività e l’individuo, il gruppo ed il singolo, i sani ed i malati, la prevenzione nutrizionale è per tutti ed è per sempre. Rispondo alle vostre domande, inviatele a: redazione@ilmattinodifoggia.it

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network