I libri che liberano le tue emozioni

I Pensieri dell'Altrove

L'irraggiungibile che ci portiamo dentro

L'irraggiungibile che ci portiamo dentro

Dalla rassegna di luci a New York di Doug Wheeler

L'irraggiungibile è il centro denso di una nuvola, è un desiderio non realizzato che ti porti dietro da bambino ma che ancora non sai di preciso qual è, è una nota impossibile. Irraggiungibile è la possibilità di poter scansare il dolore, che invece ci raggiunge ovunque risediamo, ci avvita come fili di colla e ci vende al traffico della disperazione; è disarmante la considerazione che non si riesca mai a fermare gli occhi nostri dentro agli occhi della sua infallibilità e ad intimidirlo, ad assoggettarlo, a conoscerlo nei suoi respiri fino a neutralizzarlo. Irraggiungibile è il nucleo della felicità, non arrivi mai a capire se ci sei veramente dentro, se avrà cura di te e del tuo cuore per un tempo più lungo di una percezione, se nasconde nei suoi aghi di endorfine qualche traccia di perfidia rancorosa, se è prudente festeggiarla  con un urlo, con un pianto che ha cretine tracce di sensi di colpa o in abbraccio intenso ed esteso a tutto il mondo attorno. Poi, si sa, la felicità è assai bastarda, ti accorgi di averla incontrata solo quando si è già girata di sguincio oppure ti ha già felicemente lasciato. Irraggiungibile è la sostanza di un sogno, dove le condizioni emotive sono estreme, terrificanti o magnifiche  ma inconsistenti, dove parli, litighi o fai l'amore con i morti o con con uno che nella vita di tutti i giorni odi irrimediabilmente, dove uccidi con un'arma che più è improbabile più sostiene la struttura della storia, dove hai a disposizione mari agitati verdi, marroni, neri, e se il sogno ti vuol fare un regalo, forse il colore diventa azzurro; dove le trame nebbiose si mescolano ai voli senza ali, a paesaggi vellutati senza perimetro, a tenerezze mai avute che due giorni dopo te le ricordi ancora, a profezie improbabili, a sudate notturne che sono peggiori di quelle che ti garantisce la menopausa. Irraggiungibili sono i misteri che ti portano a certe scelte, ad alcune  decisioni, a deviazioni che sono solo apparentemente ragionate, ma che hanno invece elementi psichici interrati non sempre traducibili  o comprensibili, hanno autostrade di vene capillari che ti spingono verso un flusso che non vedi ma che ti attrae, hanno l'azzardo della passione e la scorza scolastica dell'applicazione al 'metodo'. Solo che però l'applicazione al metodo spesso collude con le ispirazioni antiche del cuore e le aspirazioni sincere. Irraggiungibile è il senso dell'incantesimo che si manifesta ogni volta che la mia adorata nipotina ride e ride, fino alle lacrime, mostrando i suoi piccoli dentini-diamante, buttandosi di peso sul divano e dicendomi "basta nonna basta non respiro più" solo perchè vede saltare per casa una piccola pallina colorata e anarchica, che si sottrae ad ogni controllo e che quasi sempre mi arriva a tradimento sulla faccia colpendomi più volte come in una spontanea comica casalinga. Ecco, questo è forse l'unico irraggiungibile che non mi importa raggiungere, capire, inseguire: si sta bene qui, fra l'incantesimo della risata illuminata dall'innocenza e il mistero della felicità nel salto colorato di una piccola pallina matta.

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

Mariantonietta Ippolito

Mariantonietta Ippolito

Il pensiero è la forma più inviolabile e libera che un individuo possa avere. Il pensiero è espressione di verità, di crudezza, di amore. Quando il pensiero diventa parola il rischio della contaminazione della sua autenticità è alto. La scrittura, invece, lo assottiglia, ma non lo violenta. Io amo la scrittura, quella asciutta, un po’ spigolosa, quella che va per sottrazioni e non per addizioni. Quella che mi rappresenta e mi assomiglia, quella che proverò a proporre qui. Dal mondo di “Kabul” al vasto mondo dei pensieri dell’”altrove”.

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network