I libri che liberano le tue emozioni

Successo per il Bovino Film Festival

Dalla Golino a Scamarcio, Bovino fa il pieno di stelle del cinema: questa sera c'è la Solarino

Tra gli ospiti VIP della rassegna ideata dal regista bovinese Francesco Colangelo arriveranno anche Fabio Montecalvo, responsabile della FM Communications

«È difficile trovare ruoli femminili importanti perché più ci si mette in mostra  più diventa faticoso. Mi sono innamorata di questo ruolo dopo grosse incertezze iniziali». Così ha dichiarato la madrina del festival, Valeria Golino, nell'inaugurare la kermesse cinematografica orgaqnizzata dal direttore artistico, il regista bovinese Francesco Colangelo per una grande partenza del Bovino Film Festival. Con lei anche il regista Marco Simon Puccioni e il produttore Giampietro Preziosa, l'attore Salvio Simeoli e la costumista Ginevra Polverelli, che hanno presentato il film "Come il vento" nella suggestiva location del Castello Ducale della città. Una folla di spettatori ha accolto il primo degli appuntamenti speciali con grande entusiamo e curiosità gli artisti intervenuiti a salutarli sul palco.
A sorpresa è intervenuito anche l'attore Riccardo Scamarcio, ospite della manifestazione. Da segnalare, in platea, a impreziosire il parterre, altri artisti quali Marco Cocci, Lidia Vitale, Valentina Carnelutti, Andrea Napoleoni, Rolando Ravello e Lorenza Indovina che hanno presentato nel pomeriggio il cortometraggio, pluripremiato, "Un uccello molto serio", Linda Fratini e Roberto Conforti per il film "In pollo veritas" entrambi in concorso. Il festival prosegue oggi con la presenza autorevole di Valeria Solarino mentre proseguono le presentazioni e le proiezioni di documentari e cortometraggi in concorso con la presenza dei registi e parte dei cast tra cui si segnala Elena Di Cioccio e Valentina Carnelutti. Il Direttore Artistico ed ideatore del Festival, Francesco Colangelo presenta una sesta edizione con il concorso per cortometraggi italiani ed internazionali e una rassegna di film e documentari nella sezione eventi speciali. Tra gli ospiti VIP arriveranno a Bovino anche Fabio Montecalvo, responsabile della FM Communications. Nei tre giorni di proiezionei saranno presenti Maria Rosaria Omaggio per il film Walesa, l'uomo della speranza, per la regia di Andrzej Waida e la ex IENA Elena Di Cioccio per Ci vorrebbe un miracolo per la regia di Davide Minnella. Nella giornata di chiusura si esibiranno in concerto Diodato e The Niro i finalisti dell'ultima edizione del Festival di Sanremo e Nathalie, vincitrice del talent X FACTOR 2010.Tanti i presenti in questa edizione tra cui: Marco Cocci, Rolando Ravello,Antonia Liskova, Lorenza Indovina, Edoardo Pesce, Simone Montedoro, Giulio Manfredonia, Domenico Fortunato,Annamaria Granatello, Lidia Vitale, Antonietta De Lillo, Anna Rita Del Piano, Valentina Carnelutti, Lucia Ocone, Andrea Napoleoni,Nicola Nocella, Salvo Simeoli, Massimiliano Frateschi, Michele Di Virgilio,Gianluca Sportelli, oltre ad altri ospiti quali produttori, sceneggiatori, scenografi, costumisti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network