I libri che liberano le tue emozioni

SPECIALE: Verso le elezioni politiche di Marzo

Reportage, i volti dei candidati e degli elettori: la Basilicata al voto

Viaggio tra i comitati elettorali a pochi giorni dall'Election day. Il racconto, dietro le quinte e nelle strade, della campagna elettorale

Per giorni i cronisti del Mattino hanno frequentato i ritrovi elettorali di Potenza e provincia. Prima delle 24 ore di silenzio pubblichiamo questo reportage che racconta i volti e gli umori degli elettori in vista delle elezioni politiche del 4 marzo. Servizio di Veronica D'Andrea. Foto di Gianfranco Vaglio.

POTENZA - Stanca, scoraggiata, delusa, arrabbiata a tratti speranzosa o semplicemente innamorata del proprio colore politico, capace di difenderlo contro tutto e tutti. È questa la platea elettorale che abbiamo incontrato nei giorni scorsi tra i vari incontri organizzati nel capoluogo di regione.
Endorsement a più rilanci dove però la distrazione la faceva da padrona. Tra pellicce e converse, il malcontento è stato ben visibile ovunque. Paradossalmente ad essere i più sicuri sulla scelta elettorale sono proprio i giovani, ragazzi che voteranno per la prima volta e che saranno complici e fautori, con la loro “scelta di pancia” o “di protesta” forse anche ponderata, di una pagina politica che si aprirà in Italia il prossimo 5 marzo. 
«Siamo giovani e dobbiamo essere noi a cambiare le cose. Non voglio andare via dalla mia terra, dalla mia Regione, voglio studiare e lavorare qui, ma fino ad ora la classe politica attuale non ha fatto niente per incentivarci a rimanere qui. Non ci hanno dato opportunità, quelle che invece credo siano capaci di darci Il Movimento 5 Stelle».
«Io sono un tifoso del Potenza Calcio, adoro e stimo tantissimo Caiata, anche dopo questa bufera sul suo conto. Sono convinto fermamente che una persona come lui sarà capace di far emergere e portare in auge Potenza e l’intera Basilicata».
Non manca anche chi tra le ordinate sedie dell’albergo scelto per il comizio è sicuro di vincere e chi invece è consapevole che il suo partito forse non sarà il primo eletto nella sua Regione, seppure la rappresenta. «Ho paura - ci dice una giovane donna potentina – Ho paura perché sono convinta che perderemo questa volta, perché la gente non si fida più di noi, forse abbiamo sbagliato e questa tornata elettorale ce lo sta dimostrando. Dobbiamo imparare dai nostri errori e cercare di fare meglio in futuro. Vorrei fare solo un appello ai tanti giovani che sento in giro “Votate tutti ma non votate il M5S. Improvvisati politici”».
«Le donne in politica hanno dato tanto, specie in questa legislatura e nell’attuale partito che governa la Basilicata. Abbiamo necessità di trasferire ai giovani il nostro operato e questo è il momento giusto», dichiara una distinta signora al termine della presentazione programmatica del centro sinistra.
«Io non voterò nessuno, perché sono tutti uguali. Faccio parte del 40 per cento degli italiani che non andrà a votare e tengo a precisare che numericamente siamo il primo partito, l’astensionismo. – dichiara un attento professionista ormai pensionato – personalmente non ricordo una situazione politica così allo sbando, un disastro totale. Lo so da me che non andare a votare è un errore, perché è un diritto e un dovere civico ma la mia è una protesta contro le promesse non mantenute e i continui cambi di casacca».
«Ci vorrebbe la guerra, non il voto di protesta. Io ho militato in politica quando ero giovane, ho fatto tanto e ne ho giovato tanto a dire il vero. La situazione attuale però è realmente ridicola che mi porta a pensare fermamente che l’unica soluzione sia la coalizione centro destra. Unica alternativa plausibile all’inconcludenza di una sinistra poco raccomandabile», afferma un signore di mezza età. Un elettorato con idee precise questo lucano, anche quando si tratta di astensionismo. Dalla piazza digitale dei social alla piazza di paese, gli elettori sono stanchi e affamati. Affamati di fatti, dignità e cambiamento.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network