Viaggiare informati
05.05.2020 - 19:26
Nelle scorse settimane la redazione del Mattino ha avuto modo di intervistare il dottor Angelo Tepedino, amministratore unico della TepCar, un’azienda lucana specializzata nelle attività di noleggio auto con e senza conducente, nonché della vendita di auto nuove e usate. La sua azienda lavora su tutto il territorio nazionale, all’inizio dell’emergenza ha scelto di applicare la sanificazione all'ozono per il suo parco macchine dedicato al noleggio. Tepedino in questi mesi ha investito molto nella sicurezza per cautelare i lavoratori e per dare maggiori rassicurazioni ai clienti. Il Covid-19 ha inevitabilmente modificato le abitudini di tutti, anche di chi utilizza quotidianamente questi servizi. Come è cambiata la situazione di questo particolare settore? L’amministratore della TepCar ha analizzato il momento attuale, illustrando inoltre le numerose modifiche realizzate per rendere più sicuri i suoi veicoli.
Lei è stato uno dei primi ad investire sull’ozono. Perché questa scelta?
«Ho deciso sin da subito di trasmettere tranquillità ai miei clienti, il primo passo è stato quello di regalare la sanificazione con l'ozono a tutti coloro che si rivolgono alla mia azienda per il noleggio auto. La pulizia totale del veicolo era già prevista ma abbiamo intensificato l’iter con questa pratica innovativa. Ho sottoscritto un accordo nazionale, per cui prevediamo questo trattamento per tutte le mie macchine».
Quali sono le ulteriori precauzioni che ha deciso di applicare?
«Dobbiamo differenziare i due canali del noleggio. Quando parliamo di noleggio senza conducente, il cliente al momento del ritiro, oltre alla sanificazione e al lavaggio, troverà un kit monouso che include protezione per il sedile, per il pomello del cambio, per il volante e il tappeto in carta monouso. Per il canale Ncc invece abbiamo acquistato una parete divisoria che si frappone tra l’autista e il cliente posteriormente. Ogni volta che diamo il servizio del noleggio con conducente la macchina viene sanificata, rilasciamo infatti una certificazione ad ogni viaggio. Il kit che viene invece consegnato al cliente prevede guanti monouso, mascherina che è obbligatoria, amuchina. Il nostro autista indossa guanti e mascherina».
Un investimento importante il suo.
«Ci teniamo alla sicurezza, lo facevo anche prima ma adesso ho investito molto sui presidi. Non nego che sia molto costoso ma è necessario. La stessa sanificazione è stata applicata anche agli uffici amministrativi».
Come sono stati questi mesi dal punto di vista lavorativo? Le perdite sono state considerevoli?
«Noi abbiamo lavorato, il calo però c’è stato ma siamo riusciti ad affrontare questi mesi. Lavoriamo molto anche con il turismo e i villaggi, settore al momento bloccato totalmente. Ci dedichiamo alle persone e lo abbiamo fatto anche in questi giorni così difficili, investendo molto sulla sicurezza per i lavoratori della mia azienda e per tutelare i nostri clienti».
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33