I libri che liberano le tue emozioni

San Severo, in casa 5000 dosi di cocaina purissima: arrestato 53 enne

Ad insospettire i finanzieri è stata la notevole sproporzione tra il tenore di vita dell'uomo e i redditi dichiarati

Dal quantitativo di cocaina sequestrata, di altissima qualità, sarebbero state ricavate circa 5.000 dosi che, una volta immesse nel “mercato” illegale dello spaccio, avrebbero fruttato oltre 200 mila euro.

Duecento mila euro di cocaina purissima nascosti in casa. È l'esito dell'operazione della Guardia di Finanza di San Severo che ha tratto in arresto Domenico Ettore Dell'Aquila 53 enne pregiudicato del posto.  I finanzieri si sono insospettiti dalla notevole sproporzione tra il tenore di vita manifestato e la capacità reddituale dichiarata dal pregiudicato, pertanto  l hanno proceduto alla perquisizione d’iniziativa del suo domicilio e delle relative pertinenze. Nel corso delle operazioni i militari rinvenivano e sottoponevano a sequestro, nove panetti di sostanza stupefacente, quantificata in oltre 1 chilo  di cocaina purissima,  2 bilancini di precisione e 12 mila euro  in contanti. Ulteriori ricerche permettevano di individuare e sottoporre a sequestro un vero e proprio arsenale costituito da: 2 pistole Beretta calibro 9 corto, modello 34, n. 1 pistola Glock calibro 9x21, modello FORCE921 CARRY R, con matricola abrasa, n. 1 pistola Glock calibro 9x19, modello 17 AUSTRIA, con matricola abrasa - tutte complete di caricatore - 1 revolver SMITH & WESSON, modello 64-3, completa di tamburo, n. 1 silenziatore per pistola GLOCK, n. 128 cartucce calibro 9, n. 15 cartucce calibro 38.
Rinvenute anche n. 9 targhe automobilistiche, di cui 4 risultate rubate, pezzi di ricambio di autovetture ed 1 telefono cellulare.
Il responsabile è stato tratto in arresto per detenzione di stupefacenti, ricettazione e detenzione illegale di armi ed associato alla Casa Circondariale di Foggia a disposizione dell’A.G..
Come emerso dagli esami tecnici, dal quantitativo di cocaina sequestrata, di altissima qualità, sarebbero state ricavate circa 5.000 dosi che, una volta immesse nel “mercato” illegale dello spaccio, avrebbero fruttato oltre 200 mila euro.
Sono in corso ulteriori investigazioni tese ad accertare l’eventuale uso delle armi sequestrate in eventi delittuosi che hanno recentemente interessato la provincia Dauna.
Nel corrente anno sono già 72 i soggetti denunciati dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia per reati in materia di stupefacenti, 19 dei quali tratti in arresto, ed oltre 2.200 i chilogrammi di sostanza stupefacente posta in sequestro, tra marijuana, hashish e cocaina ed eroina.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network