INIZIATIVA BENEFICA
28.12.2016 - 03:55
Presso la parrocchia San Domenico la presentazione del libro-racconto della giornalista e artista Alessia Roberta Scopece
Tempo di Natale. Il cuore, idealmente, si rivolge a Betlemme, luogo del primo, vero presepe, prima ancora che San Francesco ricostruisse la scena della Natività a Greccio. Betlemme, Palestina, Terra Santa, terra martoriata da un lungo conflitto, i cui abitanti sono costretti a vivere circondati da un muro che non permette di uscire se non alle condizioni stabilite da Israele.
Di questo si è parlato durante la presentazione del graphic novel Un invito, poi un viaggio. Diario, appunti, disegni di una settimana in Terra Santa, ma anche di pace e di solidarietà, e di come poter attuare concretamente questi due grandi ideali. Il libro, edito da Il Castello, è stato realizzato da Alessia Roberta Scopece, giornalista e artista foggiana che ha appunto voluto unire il giornalismo al racconto disegnato realizzando così un reportage di viaggio nelle forme del graphic journalism. Una scelta dettata, oltre che da ragioni di carattere professionale, anche dalla volontà di rendere accessibile a un pubblico di tutte le età la questione arabo-israeliana, così complessa e in costante evoluzione da risultare spesso sfuggente, complice un'informazione parziale fornita dai media occidentali.
L'incontro si è svolto ieri, 27 dicembre, presso la parrocchia San Domenico di Cerignola ed è stato reso possibile grazie all'interessamento dell'associazione Oltre Babele, promotrice fra le altre cose dell'annuale Fiera del libro (la cui ultima edizione si è tenuta a settembre nel centro ofantino) grazie all'instancabile attività della presidente, Rossella Bruno. Hanno condotto la serata i ragazzi che fanno parte del progetto di Servizio Civile Nazionale presso la stessa parrocchia, dall'emblematico nome di "Give Peace a Chance", "dai alla pace un'opportunità". Quella opportunità che passa anche attraverso la riflessione su una tematica che, volenti o nolenti, ci riguarda tutti da vicino.
La serata è diventata poi un'iniziativa di beneficenza: infatti, per ogni copia venduta, 3 € vengono devoluti al Caritas Baby Hospital di Betlemme, unico e indispensabile ospedale pediatrico della Palestina. Possibilità che il pubblico presente, con grande generosità, ha subito colto.
A introdurre la serata, oltre al parroco Don Pasquale Cotugno, il Segretario generale della C.E.I., Monsignor Nunzio Galantino che peraltro ha curato la prefazione del libro stesso.
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33