I libri che liberano le tue emozioni

Ieri sera la presentazione del progetto

Il murale di Di Vittorio è vivo, evviva Di Vittorio

L'opera del maestro Ettore de Conciliis viene restaurata, insieme a Rocco Falciano, e sarà riposizionata a Cerignola presso la Piazza della Libertà, all’incrocio tra Via Bologna e Via F.lli Rosselli in occasione del 60° anniversario della morte del grande sindacalista

Per il restauro di “Giuseppe Di Vittorio e la condizione del Mezzogiorno” l'amministrazione comunale di Cerignola potrà contare su 75mila euro di contributo della Regione Puglia, anche se il lavoro complessivamente (c'è anche il riadattamento della piazza) va ben oltre i 100 mila euro. 

Il murale fu smantellato negli anni ‘80 per via dei lavori di ristrutturazione di Piazza della Repubblica e mai più ricollocato. «Siamo certi di poter contare sulla compartecipazione anche di privati al finanziamento dell'intera opera, in questo importante progetto che nasce da una stretta collaborazione tra pubblico e privato, con un forte coinvolgimento del terzo settore», ci ha detto l'Assessore alle Politiche Sociali e del Lavoro Rino Pezzano alla presentazione del progetto, ieri sera a Cerignola, alla presenza del sindaco Franco Metta, del maestro De Conciliis, dell'assessore regionale al Bilancio Raffaele Piemontese, del presidente della Provincia di Foggia Francesco Miglio. “Un corposo gruppo di lavoro, - a cui hanno già preso parte Casa Di Vittorio e lo Sportello dell’Immigrazione - accompagnerà l'opera, che è aperta a nuove collaborazioni con tutti quei soggetti che abbiano voglia di ampliare ed arricchire, con le loro proposte, la carovana di eventi che ci accompagnerà fino al 3 di Novembre”, sottolinea Pezzano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network