I libri che liberano le tue emozioni

La notizia scientifica

È a Matera l'occhio dell'Italia che segue la caduta della stazione spaziale cinese Tiangong

Il Centro di Geodesia Spaziale, inaugurato nel 1983 grazie a uno sforzo congiunto del Piano Spaziale Nazionale del CNR, della Regione Basilicata e della NASA, è deputato a seguire l'evoluzione della caduta dei frammenti prevista per le ore 18.59 del primo Aprile

Nella Città dei Sassi è concentrata l'attenzione su tutto il mondo, perché la caduta della stazione spaziale cinese interessa i due terzi del globo terrestre, anche se, per le troppe variabili, è difficile definire le aree. A parlarne è stato oggi Tg Leonardo, il telegiornale scientifico della RAI, con un ottimo servizio di Daniele Petraroli, della TgR Basilicata, che potete rivedere cliccando qui 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network