Il fatto di cronaca
04.01.2023 - 12:33
Oriel era con la famiglia che si trovata a Borgo Segezia per festeggiare il Natale. Dopo pranzo, attorno alle 15, si sono intrattenuti nel cortile dell'abitazione che si affaccia sulla strada. Il bambino, a quanto è stato ricostruito, dopo essere salito in auto, è sceso per salutare un cuginetto ed è stato travolto da una Peugeot condotta da una donna. La famiglia del bimbo, nel procedimento penale, è rappresentata dallo studio 3A-Valore spa e dall'avvocato Fabio Ferrara del foro di Bari.
“Oriel non stava giocando a pallone in strada, si trovava sul ciglio della carreggiata assieme a noi e ai nostri parenti: com’è possibile che chi lo ha travolto non l’abbia visto né abbia frenato, alle tre del pomeriggio e in punto dove non si dovrebbero superare i 50 chilometri all’ora? Ha spento per sempre la luce della nostra vita”, dicono i genitori disperati, mamma Merita e papà Olsi, che chiedono verità e giustizia dall'indagine condotta dal pm della procura di Foggia Alessio Marangelli, secondo quanto riferisce lo studio legale. «A riprova del fatto che il bambino fosse non in mezzo ma ai bordi della Statale ci sono ben evidenti i danni riportati dalla vettura, tutti concentrati sul lato anteriore destro. E peraltro ingenti, il cofano è tutto accartocciato, segno che difficilmente l'automobilista, che non ha lasciato alcun segno di frenata sull'asfalto, rispettava il limite di velocità di 50 km/h prescritto in quel tratto. Oriel, sbalzato a svariati metri di distanza, è stato trasportato in ambulanza in condizioni disperate al Policlinico di Foggia, spirando poco dopo il suo arrivo», è la ricostruzione di di Studio3A-Valore S.p.A., società specializzata a livello nazionale nel risarcimento danni e nella tutela dei diritti dei cittadini a cui la famiglia si è affidata e che «ha già richiesto di acquisire il rapporto degli agenti per valutarlo con i propri esperti e metterà a disposizione un proprio consulente tecnico di parte, l’ing. Pietro Pallotti, nel caso in cui il Pubblico Ministero della Procura di Foggia titolare del relativo procedimento penale, il dott. Alessio Marangelli, decida anche di disporre una perizia cinematica per accertare la dinamica, le cause e le responsabilità del tragico incidente»
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33