I libri che liberano le tue emozioni

ALMANACCO DAUNO

Oggi, 1 aprile 1731, la Madonna dei Sette Veli trova riparo nella Chiesa di S. Giovanni Battista: l'unica indenne dal terremoto

Fuori della Porta Arpana, sulla sinistra del Tratturo Foggia-Candelaro, esisteva una Chiesetta dedicata a S. Giovanni Battista, eretta in tempi remoti. Proprietà della Collegiata di S. Maria di Foggia, fu agli inizi del secolo XVI ceduta in uso o in proprietà all’Ordine di Malta.

Oggi, 1 aprile 1731, la Madonna dei Sette Veli trova riparo nella Chiesa di S. Giovanni Battista: l'unica indenne dal terremoto

Chiesa di S.Giovanni Battista olio su tela cm.50 x 70 - www.artelagonigro.com

Già nella Chiesa di S. Giovanni Battista, dove l’Iconavetere restò esposta al culto fino al 1736, si iniziò a far memoria con particolare solennità dell’evento delle Apparizioni ogni 22 di marzo, finché, accertate e canonicamente riconosciute, potè quella data essere inserita nel Calendario liturgico come Festa solenne cittadina in onore di Maria SS. dell’Iconavetere.  

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network