Almanacco dauno
09.12.2014 - 09:25
Antonio Salandra
Dopo la caduta del Governo Giolitti, Antonio Salandra è Presidente del Consiglio dei Ministri dal 21 marzo 1914 al 18 giugno 1916. Assieme al suo Ministro degli Esteri, Sidney Sonnino, sostiene ed ottiene, nonostante l'opposizione della maggioranza del Parlamento, l'entrata in guerra dell'Italia a fianco dell'"intesa".
Accedi per continuare la lettura
Commenti all'articolo
leo59
09 Dicembre 2016 - 09:06
firmo' il decreto sotto la fortissima spinta dei movimenti interventisti trentini e friulani. fecesero presa in tutta l'italia di allora i capi erano fabio filzi,tra parentesi deputato del parlamento austro-ungarico,nazario sauroper trieste, era nato a capod'istria, damiano chiesa per il trentino e alcide de gasperi.
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33