I libri che liberano le tue emozioni

Almanacco dauno

Oggi, 20 gennaio 1948, prima edizione del Carnevale di Foggia a Borgo Croci

Da "u moneche cercande" a "'a pacchianèlle", da "zechille" a "ursine stagnarille", ecco le maschere della tradizione foggiana del Carnevale

Oggi, 20 gennaio 1948, prima edizione del Carnevale di Foggia a Borgo Croci

Ursine Stagnarille in un carnevale del 2012 (ph. Tonio Sereno)

La maschera maschile tipica per antonomasia nata nel quartiere delle croci con il primo carnevale foggiano era ed è il monaco questuante: " 'u moneche cercande" che si chiamava Potito Di Tullio. La maschera foggiana femminile per antonomasia era ed è " 'a pacchianèlle", la pacchianella

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network