I libri che liberano le tue emozioni

Alma

Oggi, 17 novembre 1993, muore a New York Gaetano Scardocchia, il grande giornalista molisano che provocò le dimissioni di Giovanni Leone

Figlio di un barbiere molisano, vide morire il padre ancora giovane. Facendo sacrifici riuscì ad approdare agli studi liceali. Dopo la maturità al liceo ginnasio «Mario Pagano» di Campobasso si iscrisse all'Università La Sapienza di Roma. Durante gli studi iniziò la pratica giornalistica all'Agi. Studiando di giorno e lavorando di notte riuscì a laurearsi in Scienze politiche

Oggi, 17 novembre 1993, muore a New York Gaetano Scardocchia, il grande giornalista molisano che provocò le dimissioni di Giovanni Leone

Nel 1976, la sua inchiesta sul caso "Lockheed" (realizzata a sei mani coi colleghi Giampaolo Pansa e Pierluigi Franz) pubblicata sulle pagine del Corriere della Sera, produsse un terremoto politico: dibattiti in Parlamento, dimissioni dell'allora Presidente della Repubblica, Giovanni Leone. Nel corso della carriera ha lavorato per quotidiani nazionali come il "Corriere della Sera", "Il Giorno", "La Repubblica" e "La Stampa, per la quale fu corrispondente da New York fino alla morte, avvenuta nel 1993. Per cinque anni (1986-1990) fu anche direttore del quotidiano torinese.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network