Coldiretti Basilicata interviene sull'approdo nell'aula della Camera del cosiddetto ddl Parchi che reca nuove disposizioni in materia di aree protette
30.03.2017 - 08:24
In Basilicata, "la regione italiana con la maggior superficie con aree protette, con due parchi nazionali (quelli del Pollino e dell'Appennino Lucano Val d'Agri Lagonegrese) e due parchi regionali (quelli di Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane e della Murgia Materana) la legge di riforma in materia di parchi rappresenta una tappa fondamentale per restituire ruolo e reputazione ad organismi in grado di promuovere progetti innovativi basati sulla collaborazione tra imprese e luoghi in vista di uno sviluppo locale sostenibile".
E' il giudizio della Coldiretti Basilicata "in riferimento all'approdo nell'aula della Camera del cosiddetto ddl Parchi che reca nuove disposizioni in materia di aree protette, dopo l'ampio esame della Commissione Ambiente presieduta dall'onorevole Ermete Realacci".
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33