Tra le fondatrici del comitato No Triv nazionale
16.04.2017 - 11:21
La chiusura certifica che la situazione è gravissima chiediamo con forza che la bonifica inizi al più presto e che la popolazione venga informata sullo stato reale di quello che a noi sembra essere un disastro ambientale
Il coordinamento no triv in merito alla chiusura del centro Oli di Viggiano ricorda tre date, il 17 Aprile 2016 giorno del referendum sulle Trivelle quando i cittadini lucani portarono a superare la soglia del quorum, ricorda; il 4 Dicembre 2016 giorno del referendum costituzionale quando i lucani per la seconda volta hanno votato a maggioranza a difesadella costituzione e ultima data quella di fine gennaio giorno in cui si sono verificati gli sversamenti al centro Oli. La chiusura certifica che la situazione è gravissima chiediamo con forza che la bonifica inizi al più presto e che la popolazione venga informata sullo stato reale di quello che a noi sembra essere un disastro ambientale.
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33