I libri che liberano le tue emozioni

La trasmissione che fa conoscere gli autori e i loro libri

Oltre 2milioni di spettatori: il successo di Vox libri parte da Policoro

Antonio Orlando presenta il suo programma e i segreti del suo successo

Oltre 2milioni di spettatori: il successo di Vox libri parte da Policoro

Antonio Orlando, lucano, di Policoro, autore di una particolare e importante iniziativa made in Basilicata, Vox Libri che sta riscuotendo un grande successo a livello nazionale vantando tra l’altro 20 autori che hanno scelto di presentare il loro libro tra giugno e luglio e oltre 2.200.000 telespettatori.
Antonio Orlando, il suo progetto ha una lodevole risonanza nazionale. Come e quando nasce questa idea?
Vox Libri è una rubrica televisiva, fondata a marzo di questo anno e che ha come suo obiettivo primario quello di dar voce ai libri. È uno spazio che nessuno, ovviamente, si ritaglia mai, parlare per quasi 30 minuti esclusivamente di libri. Noi a Policoro, abbiamo installato un vero e proprio centro di produzione televisiva indipendente, ci finanziamo da soli senza nessun sostegno pubblico.
Quindi le istituzioni, anche e soprattutto regionali, non sono presenti in questo progetto?
Assolutamente no. Infatti ci auguriamo che le istituzioni se ne accorgano quanto prima, altrimenti già da settembre sarò costretto, come sto avendo richiesta, a spostare il centro di produzione a Roma. Poiché ci si ritrova a combattere da soli, contro delle difficoltà oggettive del nostro territorio, che sono principalmente i problemi infrastrutturali e contro le amministrazioni a volte assenti.
Come è organizzato Vox Libri?
Noi produciamo questo format e lo distribuiamo a 13 televisioni che vanno sul digitale, due volte a settima e in tutt’Italia, e non parliamo di web tv. Dall’Abruzzo al Veneto, toccando 16 regioni, il nostro programma si vede in tutta Italia, secondo ovviamente i palinsesti che ogni tv ospitante ha. I telespettatori che Vox Libri riesce a raggiungere con il digitale terrestre sono oltre 1.800.000, più 400.000 visualizzazioni on demand.
Qual è l’obiettivo di Vox Libri?
Noi diamo visibilità agli scrittori, ci sono quindi le interviste e sezioni specifiche. Una sezione che si chiama “Gli imperdibili” dove viene visualizzata la copertina del libro. Con "Gli Imperdibili", per lo scrittore che è impossibilitato, per questioni logistiche e non solo, a spostarti. Direttamente da casa, si potrà in 10 secondi, entrare nelle case di appassionati. Un’altra sezione dal nome "Ti presento il mio libro in 1 minuto" , è fondamentale per chi voglia apparire in Tv, mettiamo in onda un video nel quale l’autore presenta il libro.
Per la ripresa delle attività, ad ottobre, dopo la pausa estiva già abbiamo ricevuto 18 richieste di presentazioni di libri da tutt’Italia, un numero considerevole che denota che il nostro lavoro sta ricevendo numerosi apprezzamenti.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network