I libri che liberano le tue emozioni

La storia

Jessica La Malfa sfonda e ora il suo sogno è realtà, lavora a Hollywood

Grazie alla vicinanza degli italiani in America è riuscita ad entrare nella crew della sitcom Rossi & White, prodotto dalla stessa Paola e Kim Kopf, con alla regia Max Leonida. Ora lavora con Ron Moss, l’indimenticabile Ridge della soap opera "Beautiful"

Jessica La Malfa sfonda e ora il suo sogno è realtà, lavora a Hollywood

Jessica La Malfa

Hollywood e il mondo patinato delle stelle del cinema rappresentano per molti un sogno nel cassetto. Ma per Jessica La Malfa è diventata una piccola realtà. La sua. Un unico grande desiderio: diventare direttore della fotografia. E così negli anni Jessica ha seguito una serie di studi, che l'hanno portata prima a laurearsi in fotografia allo Ied di Roma e poi a partire per una nuova vita in America. Lì dove la sua carriera ha preso avvio.
Jessica vive ormai a Los Angeles da due anni: diploma artistico a Milazzo e laurea a Roma, il corso della New York Film Academy e una borsa di studio che le ha poi permesso di frequentare il corso di cinematografia nella stessa università. "Quella di Los Angeles è una realtà vivida e piena di occasioni, soprattutto non mancano i contatti, costanti, con la comunità italiana che si sta ingrandendo grazie al gruppo Facebook "Italiani a Los Angeles" fondato da Paola Cipollina", spiega Jessica La Malfa che proprio grazie alla vicinanza degli italiani in America è riuscita ad entrare nella crew della sitcom Rossi & White, prodotto dalla stessa Paola e Kim Kopf, con alla regia Max Leonida, conosciuto anche nell'ambiente del cinema italiano oltre a quello americano. Tra i protagonisti della serie Ron Moss, l’indimenticabile Ridge della soap opera "Beautiful" e un volto ben conosciuto a tutti i fan di Zelig (Canale 5) e delle trasmissioni della Gialappas Band, l’attore brillante Raul Cremona.
"Su questo set sono stata assistente alla camera ma ho continuato a seguire il sogno di diventare direttore di fotografia e l'ho fatto lavorando ad altre produzioni come quelle dei cortometraggi, che per me sono stati un'ottima palestra o come la partecipazione a festival e documentari". Insomma una gavetta intensa e piena di sorprese per Jessica che non nega di essersi comunque dovuta scontrare con tutta una serie di difficoltà tipiche di chi si trasferisce all'estero così come non nega di aver dovuto fare i conti con un mondo del lavoro spesso ostico all'entrata delle donne. Nonostante ciò Jessica continua a stare dietro la cinepresa con un sogno che sta costruendo mattoncino dopo mattoncino.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network