I libri che liberano le tue emozioni

Verso le elezioni regionali lucane

Ramunno: «È il tempo del coraggio, delle scelte chiare e trasparenti»

«I lucani non hanno bisogno di chi racconta di voler costruire una Basilicata 2.0, 3.0 o 4.0. Sono le chiacchiere di chi si riempie la bocca di cose irrealizzabili»

Ramunno: «È il tempo del coraggio, delle scelte chiare e trasparenti»

Donato Ramunno

«È  il tempo del coraggio. Della scelte nette, chiare, trasparenti», sostiene Donato Ramunno in un comunicato stampa. Il candidato di Idea per la Basilicata va sul concreto: «I lucani non hanno bisogno di chi racconta di voler costruire una Basilicata 2.0, 3.0 o 4.0. Sono le chiacchiere di chi si riempie la bocca di cose irrealizzabili e di promesse puntualmente disattese. I lucani hanno bisogno di una Basilicata 0.0. Di cose semplici e realizzabili in tempi certi e brevi». E aggiunge: «Non abbiamo bisogno di chissà quali fantasmagoriche infrastrutture; dobbiamo realizzare il raddoppio della Potenza-Melfi, che innestandosi sulla Basentana arrivi fino a Lauria, riprendendo il progetto della LAURIA-CANDELA. E di un’autostrada che porti a Bari da Potenza, in modo da creare un crocevia che copra l’intera regione da nord a sud, da ovest a est! Occorre modernizzare e mettere in sicurezza gli oltre 5000 km di strade provinciali, per uscire dall’isolamento e fare realmente rete. Tutto questo, inoltre, metterebbe in moto un grande volano economico con la creazione di LAVORO per migliaia di persone, tra tecnici, imprenditori, operai, commercianti, liberi professionisti e maestranze. Non abbiamo nemmeno bisogno di creare chissà quali processi di grande industrializzazione. Chi pensa ciò, pensa di favorire solo quelli che vogliono continuare a drenare altro danaro pubblico e chiudere dopo qualche anno. La grande industria c’è già; bisogna conservarla e favorirne e sviluppare l’integrazione con il mondo della ricerca e della formazione. Bisogna aiutare e sostenere la piccola e media industria, soprattutto di imprenditori lucani, nel settore metalmeccanico e nell’agroalimentare, per metterli nelle condizioni di crescere e aprirsi a mercati internazionali. Abbiamo bisogno di dare impulso alla nostra agricoltura, all’artigianato, e soprattutto al TURISMO e all’enogastronomia, alla ricerca, alla formazione». Secondo Ramunno bisogna «costruire una immagine nuova della nostra regione e diventare attrattivi per i milioni di turisti che girano per l’Italia ogni anno. Bisogna sfruttare la MONTAGNA e il BOSCO, attraverso cui si potrebbero creare circa 20 mila posti di lavoro, in base ad uno studio fatto dall’Università degli studi della Basilicata. Abbiamo bisogno di un grande piano di mitigazione del rischio idrogeologico e sismico, e di mettere in sicurezza il nostro patrimonio edilizio pubblico e privato e trasformare i nostri Borghi in piccoli gioielli da preservare, rivitalizzare e ripopolare. Il nostro modello non deve essere la Puglia, né la Campania; deve essere l’Umbria, con l’aggiunta che noi abbiamo due splendidi MARI da sfruttare!». E conclude: «Dobbiamo conservare il bene più prezioso che abbiamo, che non è il petrolio, ma è l’ACQUA: ne perdiamo il 50% a causa di una rete di distribuzione degradata dal tempo e dall’incuria. Bisogna rifare la rete acquedottistica ed efficientare le tante dighe presenti sul territorio. Bisogna ripensare la Basilicata in un nuovo regionalismo nell’ambito di una riforma costituzionale, che ci renda più autonomi e magari regione a statuto speciale con zone franche dall’IVA. La Basilicata sopravvive se trova forza dalle tante Basilicate che vi sono presenti. Se riesce a trasformare i suoi punti di debolezza in atti di FORZA! Se trasforma le sue mulattiere in strade verso il futuro! E se compie la rivoluzione culturale che parte dall’onestà, dalla legalità, dalla rettitudine e dalla MORALITÀ, dentro e fuori le ISTITUZIONI!».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network