I libri che liberano le tue emozioni

Storie di emigrazione e di immigrazione

Grottole, Premio Rongone: ecco i premiati

Michele Colucci (Storia dell'immigrazione straniera in Italia dal 1954 ai nostri giorni), Ruggero Pegna (Il cacciatore di meduse), Renzo Maria Grosselli (Gli uomini del legno sull'isola delle rose. La vicenda storica del villaggio italiano di Campochiaro a Rodi 1935-1947).

Grottole, Premio Rongone: ecco i premiati

La giuria

GROTTOLE - L'hanno dedicato ad Antonietta Rongone, moglie defunta di Enzo Giase, animatore del premio che ha reso il comune della Collina Materana un punto di riferimento nel panorama letterario. La cerimonia di premiazione della terza edizione si è svolta sabato nella sala Gerardo Guerrieri, alla presenza del sindaco Francesco De Giacomo, delle autorità locali e del segretario generale della Cisl Enrico Gambardella. Tre le sezioni in gara, ognuna con la propria giuria dedicata. Era presente alla premiazione la giuria della Sezione A (Saggio edito sul tema Storie di emigrazione e di immigrazione), composta dai professori Luigi Serra, Aldo Corcella e Marialucia Nolè. Ecco i premiati: Michele Colucci (Storia dell'immigrazione straniera in Italia dal 1954 ai nostri giorni; Carocci 2019), Ruggero Pegna (Il cacciatore di meduse; Falco editore 2015), Renzo Maria Grosselli e comitato famigliari degli emigrati fiammesi a Rodi (Gli uomini del legno sull'isola delle rose. La vicenda storica del villaggio italiano di Campochiaro a Rodi 1935-1947; ed Curcu e Genovese, 2012).

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network