Indagini della Guardia di finanza di Viggiano su una segnalazione dell'Agenzia delle entrate
09.01.2020 - 09:43
Gli investigatori della Guardia di finanza di Viggiano hanno chiesto alla Procura di sequestrare i beni patrimoniali degli amministratori di due società e di una ditta individuale dell'Alto Sauro che con un giro di fatture false per l'ammontare di 2,5 milioni di euro avrebbero, secondo l'accusa, evaso il fisco. Le due società sono del settore delle costruzioni stradali, infrastrutturali e dell'ambiente, una piccola ditta individuale operante nello stesso settore e uno studio tecnico professionale di progettazione, tutti con sede in un Comune dell’Alto Sauro. Sia le imprese che lo studio tecnico non erano finora mai finiti in inchieste giudiziarie. L'area del petrolio e, in special modo quella di Tempa Rossa, ha presto lasciato immaginare coinvolgimenti con le attività estrattive. Invece si tratta di una verifica fiscale con un focus specifico sulle quattro partite iva. I quattro attenzionati sono stati individuati attraverso l’utilizzo delle banche dati in uso all’Agenzia delle entrate, che ha consentito una mirata e preordinata attività di controllo scaturita da significativi elementi di pericolosità fiscale, individuati sulla base dell’attività d’intelligence, dell’analisi di rischio, del controllo economico del territorio. In particolare, è stato constatato che i soci, i titolari ed i rappresentanti legali dei soggetti economici sono legati da strettissimi vincoli di parentela, costituendo, secondo l'accusa, un pericoloso sodalizio criminoso finalizzato all’emissione e scambio di fatture per operazioni inesistenti comprovanti fittizie forniture di materiali, prestazioni di servizio o esecuzione di lavori, assumendo, secondo l’utilità del momento, emittente o utilizzatore del documento. Una condotta che, secondo l'accusa, ha consentito di evitare il pagamento delle imposte dovute per un totale complessivo che si aggira sui 700.000 euro. Al termine delle attività, il titolare dello studio tecnico professionale, quello della piccola ditta individuale e i rappresentanti legali delle due imprese sono stati segnalati all’autorità giudiziaria.
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33