Viaggiare informati
03.04.2020 - 14:54
All’allarme coronavirus e alla paura del contagio ci sono aziende che rispondono assicurando ai clienti e ai dipendenti la massima sicurezza. Come? Il ministero della Salute nel corso degli anni ha riconosciuto al sistema di sanificazione con ozono per la sterilizzazione di ambienti contaminati una serie di validazioni scientifiche. Si tratta di un gas naturale con altissimo potere ossidante, che viene utilizzato anche per rendere sterili gli ambienti alimentari. Il dottor Angelo Tepedino è l'amministratore unico della TepCar (azienda lucana, che lavora su tutto il territorio nazionale, opera nel settore della vendita di auto nuove e usate ma anche del noleggio a breve, medio e lungo termine, con e senza conducente) e ha scelto la sanificazione all'ozono per il suo parco auto. «È doveroso premettere - spiega Tepedino - che la sanificazione di un veicolo non concerne solo nell'igienizzazione dell'abitacolo, della tappezzeria e delle superfici del cruscotto o del volante. Un corretto e perfetto trattamento prevede anche la sanificazione delle condotte di aereazione, luogo di potenziale proliferazione di agenti patogeni». Sulla base delle indicazioni del ministero della Sanità (protocollo del 31 Luglio 1996, numero 24482), il presidio da utilizzare per sterilizzare ambienti contaminati da batteri, virus e spore è, quindi, l'ozono. «Si tratta di una misura di sicurezza e di attenzione sia verso i clienti che verso gli autisti», afferma Tepedino. Tutti i conducenti della TepCar, inoltre, sono informati sulle regole di disinfezione dei propri mezzi e sul comportamento da tenere con i clienti. Inoltre, TepCar è attenta a ogni singolo aggiornamento proveniente dalle istituzioni per quanto riguarda le disinfezioni e i comportamenti da tenere per garantire la massima sicurezza.
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33