I libri che liberano le tue emozioni

Coronavirus e Lavoro

Il primo bilancio di una azienda lucana che non si è mai fermata: la Tepcar

Intervista al dottor Angelo Tepedino

Il primo bilancio di una azienda lucana che non si è mai fermata: la Tepcar

La TepCar è una azienda lucana che esercita in tutto il territorio nazionale specializzata nelle attività di noleggio auto con e senza conducente e nella vendita di auto nuove e usate. L’azienda ha sin da subito fronteggiato la crisi pandemica con un aumento preventivo di dispositivi di sicurezza e con l’applicazione della sanificazione all'ozono. Gli investimenti fatti hanno permesso a molti di vivere con tranquillità gli spostamenti, ma qual è la situazione attuale? Il Mattino ha intervistato l’imprenditore lucano Angelo Tepedino per realizzare un bilancio di questi mesi che hanno visto l’azienda sempre attiva nonostante l’emergenza sanitaria che ha sconvolto il mondo.

Come stanno accogliendo le giuste disposizioni sanitarie i suoi clienti?

«I clienti della mia azienda sono molto attenti al rispetto delle regole, infatti tutti hanno accolto le disposizioni e i dispositivi in maniera precisa nel totale rispetto delle stesse. Sono molto collaborativi e preparati. Ci siamo adeguati subito a tutte le richieste dei vari Dpcm, per noi è essenziale che il cliente viva in tranquillità gli spostamenti con i nostri veicolo».

Qual è la risposta da parte della clientela? Avete notato un incremento?

«Come già anticipato, la TepCar ha sempre garantito i suoi servizi anche nel periodo più stretto del lockdown. In queste settimane abbiamo registrato un aumento delle richieste di noleggio per il periodo successivo al 3 maggio. Alcune aziende hanno ripreso le attività ma non siamo ancora a regime, potremo sicuramente incrementare qualora sarà consentita la circolazione fra le regioni. Sicuramente uno dei motori del Paese è ancora fermo, mi riferisco al turismo che rappresenta, in questo periodo dell'anno, una buona parte dei ricavi della nostra azienda. Comunque, una ripresa vi è già stata grazie alla riattivazione dei cantieri».

Si riscontra un po’ di timore nel prendere i mezzi pubblici. Per la sua azienda c’è stato un aumento della richiesta?

«Si, sono in molti a preferire il noleggio con e senza conducente ai mezzi pubblici e tanti ci contattano quotidianamente per avere informazioni e preventivi. Sia chiaro, i mezzi pubblici sono molto sicuri, ma in questo moneto l'utente preferisce spendere un po’ di più noleggiando l'automobile per gli spostamenti. Abbiamo investito molto nella sicurezza per dare ai nostri clienti una maggiore tranquillità, possiamo dire che gli sforzi di questi mesi stanno dando i loro frutti. Molti però sono i comparti e i settori ancora chiusi, le fabbriche non ancora a regime, il turismo e i villaggi vacanze che stentano a ripartire, gli aeroporti che al momento hanno un traffico limitatissimo. Cercheremo di soddisfare le richieste dei nostri clienti anche con il noleggio dei camper».

 

 

 

 

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network