I libri che liberano le tue emozioni

automotive

La Tepcar, azienda lucana leader nel noleggio, potenzia i servizi e gli strumenti a tutela dei clienti

L' amministratore Angelo Tepedino: «Abbiamo deciso di introdurre una clausola per sospendere e riattivare il canone nel caso di specifiche richieste del cliente»

Mobilità ecosostenibile: ridurre le emissioni di CO2, decongestionare il traffico e rendere l'aria più salubreParola al dott. Tepedino amministratore unico di Tepcar: «Puntiamo molto sull'innovazione

dott. Tepedino

L'Istat segnala un aumento congiunturale dell'8,2%, rispetto al +41,6% fatto segnare a maggio dopo il crollo dovuto al lockdown. Resta negativo, invece, il raffronto con giugno 2019: la variazione è pari -13,7%. L'Istituto di statistica, inoltre, segnala anche il possibile aumento del Pil nei prossimi mesi grazie alla crescita della fiducia delle imprese, spinta dal miglioramento dei giudizi sugli ordini. L' Istat spiega che tutti i comparti sono in crescita congiunturale: approfondiamo il tema con Angelo Tepedino amministratore di Tepcar, azienda lucana leader nel settore del noleggio a breve, medio e lungo termine con e senza conducente.

La Tepcar in virtù dei servizi offerti non si è fermata, neppure durante i mesi del lockdown: si registrano segnali di ripresa?

«Come ben sappiamo i servizi relativi al noleggio dei veicoli non sono stati oggetto di limitazione alcuna e le società di noleggio sono state inserite nel novero delle pochissime attività definite primarie fin dal primo Dpcm del premier Conte risalente al 9 marzo scorso. Durante la prima fase i mezzi di trasporto pubblico erano, nonostante le limitazioni e le precauzioni, uno dei luoghi di contagio più pericolosi. Perciò, anche in mancanza di mezzi privati, è stato deciso di permettere ai cittadini di ricorrere al noleggio per gli spostamenti urgenti e necessari. Non solo: Il noleggio dei furgoni, ad esempio, ha garantito l'approvvigionamento alimentare e farmaceutico, nonchè tutti i dispositivi sanitari e parasanitari. Ovviamente le procedure sono state adeguate agli standard più alti di sicurezza. Il nostro settore, quindi, da un lato non si è mai fermato però ha subito delle perdite legate al momento ed al contesto generale di un sistema economico paralizzato. Attualmente i segnali di ripresa sono apprezzabili, le richieste aumentano e le imprese avvertono il bisogno di investire per tornare ai livelli pre Covid-19».

Avete sviluppato nuove proposte commerciali e nuovi servizi alle imprese?

«La fase post Covid-19 è certamente molto complessa. Noi abbiamo sviluppato nuove tariffe giornaliere, settimanali, mensili ed annuali cercando di soddisfare tutte le richieste. Il cliente è posto al centro e noi non possiamo far altro che adattare e modellare le nostre proposte commerciali. In questo periodo di incertezza non è ancora ben chiaro, nostro malgrado, cosa succederà nel prossimo autunno. Per questo motivo abbiamo deciso, limitatamente alle flotte aziendali, di introdurre una clausola per sospendere e riattivare il canone nel caso in cui dovessero essere introdotte nuovamente delle limitazioni causa Coronavirus o nel caso di altre specifiche problematiche poste dal cliente. Inoltre la nostra offerta prevede numerosi veicoli commerciali da 7 e 9 posti cassonati e con gru e prossimamente ci doteremo anche i veicoli con celle frigorifere. Si tratta sostanzialmente di metterci a servizio delle imprese e di favorire il trasporto e la mobilità, in totale sicurezza e con la massima flessibilità».

Tra noleggio e vendita quale comparto ha registrato un segno positivo?

«In questo periodo grazie ai numerosi incentivi il settore delle vendite è senza ombra di dubbio in ripresa rispetto ai mesi precedenti ma è soprattutto il settore del noleggio ad essere protagonista di una crescita importante. Questo dato, come dicevo, manifesta l'importanza del noleggio, soprattutto per le imprese ed i numerosi benefici economici e gestionali legato ad esso. Si tratta di una soluzione vantaggiosa per la piccola, media o grande impresa e rispetto al passato è ormai diventata una sorta di consuetudine».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network