L'emergenza in Basilicata
07.11.2020 - 17:23
I cittadini di Genzano di Lucania, ormai al loro quarto giorno di confinamento nella dichiarata zona rossa, esprimono il proprio malcontento attraverso dei post social. Incuriosisce sicuramente lo sfogo di una giovane genzanese, da cui emergono tutti i dubbi sulla gestione dell’Emergenza.
«Diversi cittadini genzanesi - scrive - si sono recati a Lavello per eseguire il secondo tampone di riconferma positività o negatività. La Regione Basilicata tutela i cittadini genzanesi e la Lucania istituendo due zone rosse e poi i positivi confermati vengono mandati a 60 km per un tampone mettendo ulteriormente a rischio il positivo, l’accompagnatore e i cittadini di altri paesi. Come ci tutelate? A cosa serve questa farsa? Le nostre istituzioni locali - prosegue - stanno combattendo egregiamente un sistema che li ha abbandonati e puniti, perché non può parlarsi più di tutela ma di punizione. Questa è una denuncia su come viene gestita a livello regionale l’emergenza sanitaria, una denuncia che nasce non dalla rabbia ma da una accurata riflessione sulla pateticità di una decisione scellerata del nostro Governatore». La situazione ad Irsina e Genzano non è facile, in questi giorni infatti diversi lavoratori genzanesi sono obbligati a non uscire fuori dai confini della propria cittadina. Anche il sindaco di Acerenza, Fernando Scattone, è stato costretto a sospendere il servizio di mensa scolastica che viene garantito da una ditta di Genzano.
Un bell’esempio di civiltà e rispetto è sicuramente quello degli operatori sanitari della Casa di Riposo Madonna delle Grazie, che subito dopo aver accertato la propria negatività, hanno deciso di non far ritorno nelle proprie abitazioni ma di permanere nella loro sede lavorativa per garantire a tutti gli ospiti il massimo delle cure in sicurezza: «Tutti gli operatori - scrive la sindaca di Genzano, Viviana Cervellino - hanno deciso di non abbandonare la struttura dopo l'esito negativo dei tamponi per non incorrere nella possibilità di un contagio esterno. Per loro significa abbandonare le loro famiglie. Non smetterò mai di ringraziarvi e di esservi grata».
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33