Ambiente
09.11.2020 - 19:41
Antonio Tisci
Perdita di gas propano all'impianto Tempa Rossa della Total. Lo rende noto l'ARPAB i cui tecnici il 4 novembre si sono recati a Corleto Perticara per accertare le cause e le eventuali ripercussioni ambientali di un innalzamento della torcia che si e' verificato intorno alle 20:30. Le operazioni sono iniziate alle 23:50 del per concludersi intorno all' 1:30 del 5 novembre. La perdita, fuoriuscita da una saldatura di un bocchello per la connessione di un manometro funzionale alla misurazione della pressione dello stesso gas, ha provocato l'innalzamento della torcia. In conseguenza di questa anomalia, i tecnici della Total hanno provveduto a portare l'impianto alle condizioni della minima portata produttiva per garantire il funzionamento stabile delle unita' di trattamento del gas acido ed evitare la combustione dello stesso in torcia, con fuoriuscita di odori intensi e sgradevoli. I funzionari ARPAB hanno poi verificato i report relativi ai parametri registrati dalle quattro centraline di qualita' dell'aria limitrofe all'impianto (Guardia Perticara, Gorgoglione, Pietrapertosa e Corleto Perticara) durante tutta la giornata del 4 novembre, i quali "non superavano i valori di soglia previsti dalla normativa vigente". L'ARPAB ha poi registrato anche l'"assenza di impatti significativi e negativi sulla qualita' dell'aria a seguito dell'evento occorso". Il direttore, Antonio Tisci, assicura che manterra' alta la guardia.
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33