I libri che liberano le tue emozioni

EMERGENZA COVID-19

A Stigliano, nonostante le difficoltà causate dall’emergenza, non mancano “i piccoli, ma importanti traguardi”

Negativi tutti i tamponi effettuati nella casa di riposo e buone notizie per la sanità

A Stigliano, nonostante le difficoltà causate dall’emergenza, non mancano “i piccoli, ma importanti traguardi”

Il Comune di Stigliano, come molti comuni lucani è stato risparmiato dalla prima ondata di Covid-19. Nelle ultime settimane, però, anche la popolazione del comune della collina materana si è trovato a fare i conti con la pandemia. L’ultimo dato, aggiornato al 10 novembre, parla di un totale di 52 positivi (e quattro guariti). Un numero importante, specie se rapportato a una popolazione di meno di quattromila abitanti. Il sindaco non ha nascosto la sua preoccupazione cercando di informare puntualmente i suoi concittadini anche attraverso i canali social, invitandoli alla prudenza e a comportamenti responsabili. In questo clima, però, non sono mancati “piccoli, ma importanti traguardi raggiunti”, come si legge sulla pagina Facebook ufficiale del comune. Ieri tutti i tamponi effettuati sulla Casa di riposo “Hostilianus”, per un totale di ottantadue tra ospiti e personale, sono risultati negativi. Una notizia che fa tirare un sospiro di sollievo, in quanto gli ospiti delle Rsa spesso sono i più fragili e i più esposti alle conseguenze peggiori del virus, e che rende il caso stiglianese un esempio virtuoso per la regione e non solo. Non è questa l’unica buona notizia che riguarda Stigliano. Nella giornata di ieri è stato attivato presso l’ospedale “S. Peragine” l’ambulatorio di endocrinologia; ha preso servizio uno dei medici destinati alla lungodegenza, il reparto che, durante questa situazione di emergenza, sarà reparto Covid. Uno degli altri traguardi di cui ha parlato l’amministrazione è, poi, la realizzazione di un’elisuperficie per il volo notturno delle eliambulanze, per la quale si attende a breve la firma della concessione di un terreno e l’inizio dei lavori. E ultimo, ma non meno importante obiettivo, l’inizio dei lavori per un nuovo ambiente destinato al Punto di Primo Intervento (PPI), potenziato già da inizio mese grazie all’arrivo di infermieri che affiancheranno i medici. Non è mancato l’appoggio della popolazione stiglianese che non ha risparmiato i complimenti agli amministratori e al primo cittadino nei confronti dei quali ha manifestato rinnovata fiducia, ringraziandoli per l’impegno profuso e per le buone notizie che, in un periodo difficile come quello attuale, riescono a infondere ancora ottimismo.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network