I libri che liberano le tue emozioni

Piano pandemico

Esclusiva: Gemmato (FdI): «Dal ministro Speranza nessuna risposta. Così abbiamo portato il ministero della salute davanti al Tar»

«Il piano pandemico nazionale risale al 2006 e dovrebbe essere rinnovato ogni tre anni. Navigano a vista» Così il segretario della commissione sanità della Camera

Esclusiva: Gemmato (FdI): «Dal ministro Speranza nessuna risposta. Così abbiamo portato il ministero della salute davanti al Tar»

Marcello Gemmato

Finalmente è ben chiara la situazione: il ministro della salute Roberto Speranza non ha mai voluto rendere noto il piano pandemico perchè, semplicemente, obsoleto e risalente al lontano 2006. Il nostro Paese ha, sostanzialmente, affrontato una pandemia senza un piano pandemico adeguatamente aggiornato e strutturato in base alle problematiche contingenti relative al Covid-19. Il dato ancora più grave è legato al fatto che il ministro, negandosi in sede parlamentare, ha di fatto obbligato gli onorevoli Gemmato e Bignami, che avevano sollevato la questione, entrambi in quota Fratelli d'Italia, a ricorrere alla magistratura. Certamente le responsabilità non sono unicamente del ministro Speranza che si è insediato al dicastero della salute nel settembre del 2019 ma, a cavallo tra gennaio e febbraio, quando la potenziale gravità della situazione era ben nota ai vertici della sanità nazionale, avrebbe potuto predisporre un piano, anche se embrionale ed emergenziale. Il medesimo errore è stato commesso anche durante i mesi estivi: perchè a cavallo tra la prima e la seconda fase il ministro Speranza non è corso ai ripari cercando di predisporre un piano pandemico nazionale? I più maliziosi potrebbero pensare che il ministro era impegnato a scrivere un libro autocelebrativo sulla propria e presunta idea di salute. Ad oggi non è dato sapere nulla. Abbiamo raggiunto telefonicamente l'On. Gemmato (FdI) per approfondire la situazione: «L'azione politica come parlamentare e soprattutto in qualità di segretario della commissione sanità è partita da una riflessione: l'Italia è la Nazione che ha la mortalità per il Coronavirus più alta al mondo. Capire le motivazioni è fondamentale al fine di intervenire e rimuovere gli errori e tra questi abbiamo riscontrato l'assenza di un piano pandemico nazionale. Durante i mesi scorsi con il collega Bignami abbiamo chiesto contezza di questo. Dopo numerose interrogazioni parlamentari siamo stati costretti a ricorrere alla magistratura ordinaria e martedì abbiamo portato davanti al Tar il ministero della salute che si è costituito. In sostanza non esiste un piano pandemico nazionale ma esiste un piano pandemico del 2006, pertanto molto obsoleto, che non è mai stato rinnovato ed aggiornato. Le normative europee e di sanità pubblica mondiale, infatti, prevedono che dovrebbe essere rinnovato ogni tre anni. Sicuramente una delle motivazioni della drammatica situazione odierna è anche questo. I parlamentari della Repubblica non hanno avuto modo di conoscere la verità questa è una situazione molto grave». E alla domanda: quando sarà predisposto un piano pandemico? È ferma la risposta dell'On. Gemmato: «Navigano a vista».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network