I libri che liberano le tue emozioni

La Città di Avigliano all'Altare della Patria per rendere omaggio al Milite Ignoto. A Roma la delegazione gianturchiana

La Città di Avigliano all'Altare della Patria per rendere omaggio al Milite Ignoto. A Roma la delegazione gianturchiana

(da sinistra) De Carlo, Mecca, Coviello

Come anticipato dal primo cittadino di Avigliano, Giuseppe Mecca, lo scorso 12 febbraio il consiglio comunale di Avigliano aveva deliberato all'unanimità il conferimento della Cittadinanza Onoraria al Milite Ignoto in occasione del centenario, così come voluto dall’Esercito Italiano. Il Ministero della Difesa, infine, con una nota del 4 marzo 2021, aveva autorizzato la deposizione di una corona da parte della Città di Avigliano presso il Sacello del Milite Ignoto presente presso l’Altare della Patria in Roma.
La cerimonia - proseguiva la nota - avrebbe avuto luogo il 12 marzo alle ore 9:30. Questa mattina, pertanto, la delegazione della Città gianturchiana rappresentata dal sindaco Mecca e dal vicesindaco De Carlo, con il consigliere regionale Tommaso Coviello, nel totale e rigoroso rispetto delle norme anticovid, ha preso parte alla cerimonia in programma. «In questo momento - affermava Mecca - il Milite Ignoto ben può rappresentare tutti gli italiani, le donne e gli uomini che hanno sacrificato la propria vita per gli altri, tanto in occasione delle guerre che hanno segnato la storia della Patria, quanto in occasione della terribile pandemia che ancora oggi stiamo vivendo».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network