I libri che liberano le tue emozioni

PAROLE SBAGLIATE

La comunicazione di crisi che non funziona: la partita del cuore e il volo Ryanair dirottato

Contesti diversi, stessi problemi: repliche fuori tempo e toni inadeguati

La comunicazione di crisi che non funziona: la partita del cuore e il volo Ryanair dirottato

Durante la settimana che si sta concludendo ci sono stati almeno due casi abbastanza eclatanti di crisi comunicative: uno nostrano, un altro riguardante una vicenda non italiana.
Partendo dal caso italiano: lo scorso 24 maggio, alla vigilia della Partita del Cuore che vede fronteggiarsi la Nazionale Cantanti e i Campioni per la Ricerca per scopi benefici, Aurora Leone, membro dei The Jackal, ha denunciato attraverso i social un caso di discriminazione sessista. È stata “cacciata perché donna” durante la cena che doveva precedere la partita.
La reazione è stata un sentimento di indignazione che ha portato la youtuber, convocata per la partita e il suo collega Ciro Priello, anch’egli parte dei The Jackal e convocato, a ritirarsi dall’evento dopo il grave episodio. L’accaduto ha fatto emergere un tema spiacevole, spia di problematiche molto sentite, quella del machismo, in particolare nel mondo del calcio, e delle discriminazioni di genere.
La comunicazione di crisi, ovvero, quella che avrebbe dovuto seguire alla denuncia di Aurora Leone, è stata inadeguata e la risposta della Nazionale Cantanti ha finito per ritorcersi contro di loro, a testimoniarlo il fatto che sia stata poi prontamente cancellata. Quando la “toppa è peggio del buco”. Di seguito il contenuto che ha fatto il giro del web: “Alessandra Amoroso, Madame, Jessica Notaro, Gianna Nannini, Loredana Bertè, Rita Levi di Montalcini, sono solo alcuni dei nomi delle tantissime donne che dal 1985 (anno in cui abbiamo giocato a San Siro, per la prima volta, contro una compagine femminile), hanno partecipato e sostenuto i nostri progetti. Il nostro staff è quasi interamente composto da donne, come quest’anno sono donne le conduttrici e la terna arbitrale della ‘Partita del cuore’. La Nazionale Italiana Cantanti non ha mai fatto discriminazioni di sesso, fama, genere musicale, colore della pelle, tipo di successo e followers. C’è solo una cosa nella quale la Nazionale Cantanti non è mai scesa a compromessi: noi non possiamo accettare arroganza, minacce, maleducazione e violenza verbale dai nostri ospiti”.
Una replica sbagliata sotto vari punti di vista: assenza di scuse, il classico esempio di pinkwashing in cui si menzionano tutte le donne che precedentemente hanno preso parte alla manifestazione per voler giustificare un comportamento scorretto al quale, però, non si fa mai effettivamente riferimento in modo palese. E, in chiusura, il tentativo di far ricadere la colpa sull’altra parte, quella lesa. Parole talmente inopportune da aver portato il direttore generale della Nazionale Cantanti Pecchini alle dimissioni.
Solidarietà da più parti è, invece, arrivata alla Leone, che si è dimostrata, al contrario, una professionista sensibile e ha invitato a continuare a sostenere la causa della Partita del Cuore nonostante questa triste parentesi.
Per l’altro caso bisogna, invece, spostarsi nei cieli d’Europa: alcuni giorni fa il governo bielorusso ha fatto dirottare un volo Ryanair diretto a Vilnius per procedere con l’arresto di un dissidente che era a bordo. Una vicenda grave a cui è seguito un comunicato della compagnia irlandese, anche in questo, inadeguato. Si leggono nella nota le scuse per il ritardo, quasi come si fosse trattato di un problema ordinario e non passa inosservata l’assenza della menzione del motivo reale del dirottamento. Successivamente, fuori tempo massimo per i tempi del crisis management, è arrivato un “updated statament”, un aggiornamento della dichiarazione precedente, in cui la compagnia ha condannato il gesto bielorusso etichettandolo come “pirateria aerea” e ha espresso il suo desiderio di cooperazione con le autorità per fare luce sull’accaduto. Troppo tardi?
Contesti molto diversi, stessa inadeguatezza. La strada verso una comunicazione di crisi efficiente e opportuna sembra essere ancora lunga.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network