I libri che liberano le tue emozioni

cronaca

C'è un pezzo di Basilicata nel ritrovamento del piccolo Nicola scomparso nel Mugello

A ritrovare nel burrone il piccolo Nicola Tanturli, 21 mesi, scomparso da casa, un casolare nel Mugello, la sera di lunedì 21 giugno è stato Giuseppe Di Tommaso, giornalista originario di Tursi (Mt) della Rai

C'è un pezzo di Basilicata nel ritrovamento del piccolo Nicola scomparso nel Mugello

«Ho sentito un lamento provenire da una scarpata, poi un altro ancora... Allora ho iniziato a chiamarlo per nome “Nicola!” e lui ha risposta con una voce flebile “mamma”. A quel punto, mi sono buttato giù, facendomi pure male a un piede, lui era lì, dietro un ammasso di rovi e chiamava “mamma”». A ritrovare nel burrone il piccolo Nicola Tanturli, 21 mesi, scomparso da casa, un casolare nel Mugello, la sera di lunedì 21 giugno è stato Giuseppe Di Tommaso, giornalista originario di Tursi (Mt) della Rai, uno degli inviati della Vita in Diretta. Ma sono le circostanze di questo ritrovamento che hanno dell’incredibile: Di Tommaso non avrebbe dovuto essere lì, a piedi, a bordi della scarpata a due chilometri circa dal casolare dei Tanturli. È arrivato nel Mugello stamattina per fare il suo mestiere, quello di raccontare, di fare cronaca e invece si è trovato a essere l’uomo chiave, l’eroe per caso in una vicenda che, da un giorno e mezzo, stava tenendo una famiglia e una comunità con il fiato sospeso.Una storia a lieto fine.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network