Basilicata terra di cinema
31.08.2021 - 12:29
La 78esima Mostra d’Arte cinematografica esordirà alLido di Venezia il primo settembre (e durerà fino all’11)con una programmazione articolatache spazia su diversi fronti e tante nazionalità, ferme restando le cautelari ristrettezze sanitarie.
Il lavoro svolto dal direttore Alberto Barbera e del suo staff riproduce indicazionidi grande interesse per la cultura, sebbene il momento rimanga globalmente difficile, come fu per la scorsa edizione.
“Il cinema, indagato oggettivamente, ci dà informazioni sulle zone d'ombra delle nostre società, che nell'insieme costituiscono il nostro immaginare, il nostro sognare, la nostra affettività”. Lo scriveva il sociologo Edgar Morin, in un lungo sguardo nel divenire di una umanità alle prese con i conflitti e i disagi che si manifestano nei diversi continenti.
Sull’onda lunga dei risultati conseguiti, anche in questa edizione della Mostra, come da venticinque anni, il CineClub “Vittorio De Sica” Cinit di Rionero, mantiene le sue diverse attività di cultura cinematografica, conducendo decine di propri aderenti al Lido di Venezia.
Dall’area del Vulture saranno presenti associati ed appassionati, seguendoa stretto contatto la più prestigiosa ed antica Mostra cinematografica del mondo.
Quindi, insieme ad altre decine di cultori e critici provenienti da altre regioni, aderiscono alle proposte del Cinit Cineforum Italiano – presieduto da Massimo Caminiti - mediante apposito accredito culturale. Un lungo percorso che ha visto il De Sica al Lido di Venezia fra i protagonisti e promotori di opere e pubblicazioni nate in seno alle proprie peculiari attività e fermenti.
Il De Sica, con il suo presidente Armando Lostaglio, parteciperà alla prima del corto "Arika& Neil – La leggenda di Kaira”, prodotto, diretto ed interpretato da Emanuela Del Zompo, patrocinato dall’Associazione sorta contro la violenza di genere e dall’Associazione di Polizia penitenziaria. Il film sarà presentato nelloSpazio della Regione Veneto e da Veneto Film Commission,nell’Hotel Excelsior, il 2 settembre .
Le presentazioni saranno coordinate dal Direttore della Fondazione Veneto Film Commission Jacopo Chessa e saranno presentate da Armando Lostaglio (critico cinematografico e moderatore dell’evento), con la regista ed interprete Emanuela Del Zompo, conl’attrice Rosanna Gambone, Rocco Xavi, corrispondente della tv nazionale Rumena.
"Tema dell’opera - sottolinea la regista - è la condizione della donna in epoca storica; il film porta sullo schermo Raffaello Sanzio e Francesco Moro. “Ho voluto dedicare questa sceneggiatura - tratta dall’omonimo fumetto La leggenda di Kaira- alla memoria di Loredana Nesci, poliziotto ed avvocato italo-americana, interprete di Legal Diva (ABC USA), morta nel 2015 per femminicidio”.
Il CineClub di Rionero,durante la Mostra,prenderà anche parte a “Storia e identità italiana nel Cinema- Montecatini Terme dal 1926 luogo di eccellenza del Cinema.
Con l’introduzione del presidente Marcello Zeppi interverranno anche Laura Villani Direttore Artistico BIO & ARTS; Alessandro Masi Segretario Generale Società Dante Alighieri, Eugenio Ferrari Presidente Assoretipmi, il regista Mario Mariani,il produttore Claudio Bucci, il critico Armando Lostaglio,a moderare Gianluca Arnone della Fondazione Ente Spettacolo.
Sarà quindi commemorata Raffaella Carrà alla XI edizione del “Sorriso Diverso”: ospiti d’onore il compagno della formidabile Raffaella, Sergio Iapino ed Arianna, su iniziativa di Diego Righini e Paola Tassone.
Molteplici le iniziative a compendio della 78^ Mostra di Venezia nel segno dell’arte come evoluzione. Massiccia la presenza del Cinema italiano, non solo in concorso. Per il Leone d’oro concorreranno: È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino, Il buco di Michelangelo Frammartino, America Latina, diretto dai fratelli Fabio e Damiano D'Innocenzo, Qui rido io di Mario Martone, Freaks Out di Gabriele Mainetti.
“Il Cinema è magia e talvolta anche pericolo, è sogno che sa tramutarsi anche in incubo, è bellezza scenica e passione civile. Una macchina incontenibile dalla forza mitopoietica senza pari. Impareggiabile entropia dell'anima.”
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33