I libri che liberano le tue emozioni

super green pass

Regioni, Marsilio è l'anti-Fedriga: «Il vaccino è facoltativo, lo Stato deve parlare ai cittadini in maniera chiara»

«La mia perplessità di fondo sulla stretta del super Green pass non riguarda il vaccino, ma il fatto che lo Stato deve parlare ai cittadini in maniera chiara». Lo ha detto senza mezzi termini Marco Marsilio, presidente della Regione Abruzzo, ieri sera ospite a Porta a Porta su Rai1. «Lo Stato ti dice sei libero, puoi non vaccinarti, però se non ti vaccini non vai a lavorare». Marsilio ha lanciato l’appello al Governo di prevedere indennizzi per eventuali danni gravi causati dal vaccino

Regioni, Marsilio è l'anti-Fedriga: «Il vaccino è facoltativo, lo Stato deve parlare ai cittadini in maniera chiara»

Marco Marsilio


Dopo le esternazioni sul Supergreen pass e la battaglia - univoca - condotta in conferenza Stato - Regioni, il presidente abruzzese è tornato sul tema: «L’obiettivo che abbiamo tutti quanti - ha premesso Marsilio - è sconfiggere la pandemia e sappiamo tutti che l’arma principale è il vaccino quindi dobbiamo convincere il maggior numero di persone a farsi il vaccino. Si è scelta la strada - ha precisato - di fare un vaccino non obbligatorio, ma facoltativo: io penso che lo Stato debba parlare ai cittadini in maniera chiara, diretta, responsabile, non deve mai dare l’impressione o il sospetto che ci sia qualcosa dietro. Io mi sono vaccinato. Ma c’è una fetta importante di popolazione che questo messaggio negativo l’ha ricevuto, perché quando lo Stato ti dice sei libero, puoi non vaccinarti, però se non ti vaccini non vai a lavorare, non prendi lo stipendio, adesso non vai neanche al cinema, a ballare, a divertirti, tra un po’ ti devi mettere in ginocchio sui ceci, è chiaro che quello che si va a vaccinare è costretto». Continuando a promuovere la campagna vaccinale e invitando gli abruzzesi al rispetto delle regole sul distanziamento sociale e su tutte le altre precauzioni anti contagio, il governatore ribadisce la ferma convinzione che quella parte di cittadini che ancora non è sicura sulla vaccinazione potrebbe essere persuasa dalla “garanzia” di copertura economica per danni collaterali causati dal vaccino. Si tratta chiaramente, come ha più volte sottolineato, di quei cittadini che non seguono comunque un’ideologia “no vax” a prescindere.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network