I libri che liberano le tue emozioni

verso le elezioni di settembre

Caiata - La Regina, botta e risposta: Israele e il mollicato di Mauairedd infiammano la campagna elettorale, il Dem si scusa

Il deputato di FdI, Salvatore Caiata, solleva lo spettro dell'antisemitismo per "gravi post" del nuovo capolista del Pd in Basilicata, Raffaele La Regina

Caiata - La Regina, botta e risposta: Israele e il mollicato di Mauairedd infiammano la campagna elettorale, il Dem si scusa

"Sono molto gravi i post antisemiti del nuovo capolista del Pd in Basilicata e attuale coordinatore regionale del partito di Enrico Letta, riportati oggi da un importante quotidiano. A questo punto, chiediamo se questo antisemitismo, se queste posizioni contro Israele sono condivise da tutto il Pd della Basilicata, ma soprattutto dal vicesegretario nazionale Provenzano, di cui Raffaele La Regina era assistente e quindi sicuramente a conoscenza delle sue idee. Infine, vogliamo sapere se questi contenuti così violenti sono condivisi dal segretario Enrico Letta che ha imposto Raffaele La Regina quale capolista del Pd in Basilicata". Afferma il deputato di Fratelli d'Italia Salvatore Caiata. "La responsabilità politica - aggiunge - è tutta di Letta che mi auguro voglia prendere le distanze dal suo giovane capolista. L'antisemitismo a sinistra è un mostro molto più diffuso di quanto si creda. E non solo in Italia". Caiata fa riferimento a quanto riportato oggi da 'Il Giornale'. "'In cosa credete di più: legittimità dello Stato di Israele, alieni o al mollicato di Mauairedd? E perché proprio al mollicato?', scriveva sul suo profilo social, come da screenshot visionato dal 'Giornale'", scrive il quotidiano, aggiungendo che "La Regina ha chiuso il suo profilo Facebook". Non si è fatta attendere la reazione del capolista del Pd alla Camera nel collegio plurinominale della Basilicata: "Il Giornale di oggi - dice La Regina - mi accusa di negare l'esistenza dello Stato di Israele, richiamando un meme che distrattamente e superficialmente ho rilanciato in un gruppo privato. Si trattava insomma di satira, non di una posizione politica. Un gesto comunque sbagliato, per cui chiedo scusa. Ma voglio essere chiaro, non ho mai messo in dubbio la legittimità dello Stato di Israele, né in passato né mai, né il suo diritto a esistere".

https://www.msn.com/it-it/notizie/politica/la-regina-il-supercandidato-pd-in-basilicata-lo-stato-di-israele-non-esiste-come-gli-alieni/ar-AA10PiRZ?fromMaestro=true

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network