caso La Regina
19.08.2022 - 13:29
Mentre il Nazareno prende le distanze dal suo giovane candidato alla Camera, rimarca che «La posizione del PD su Israele è nota» e che «i due tweet e il meme di Raffaele La Regina, sono risalenti a quando non era candidato del Pd e non rappresentava il PD e non rispecchiano in alcun modo il lavoro e le prese di posizione del Partito di questi anni, schierato a difesa del diritto a esistere dello Stato di Israele, della sua sicurezza e del percorso di pace»
La situazione, però, crea imbarazzo e sul caso interviene il presidente della comunità ebraica di Roma, Ruth Dureghello, che su Twitter ha commentato l'articolo del Giornale dedicato al numero uno dei Dem lucani. «Candidare i giovani in Parlamento è una scelta di valore, soprattutto se i candidati portano valore e idee innovative. Se bisogna leggere tesi di odio che negano il diritto d'Israele ad esistere allora abbiamo un grande problema».
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33