I libri che liberano le tue emozioni

Giornate fai

Giornate d'autunno: con il Fai brilla Matera, aperto il palazzo nobiliare De Miccolis

Sono oltre 700 le proposte in 350 città d’Italia, in tutte le regioni: meraviglie da scoprire, nascoste in luoghi poco conosciuti e solitamente inaccessibili, che raccontano storia e natura dell’Italia, spaziando dall’archeologia all’architettura, dall’arte all’artigianato, dalla tradizione alla memoria, dall’antico al moderno, dalla città alla campagna

Giornate d'autunno: con il Fai brilla Matera, aperto il palazzo nobiliare De Miccolis

Protagonisti, in qualità di "apprendisti ciceroni" studenti e studentesse dell'Iis Turi di Matera che con il coordinamento delle prof.sse Maria Rosaria Di Lena, Rosa Montemurro, Marienza Martino, Isabella Sandri, hanno accolto con entusiasmo e professionalità centinaia di visitatori, iniziando a maturare dimestichezza nel settore dell'accoglienza turistica con grande soddisfazione da parte del capo delegazione Fai della provincia di Matera, dott.ssa Beatrice Volpe, del delegato Fai dott. Lorenzo Marinaro e della Dirigente prof.ssa Carmela Gallipoli

Eccezionalmente aperto solo per l’edizione 2022 delle Giornate FAI d’Autunno, Palazzo De Miccolis si trova in via Ridola, nel centro storico di Matera. Nato alla fine del Seicento come casa palaziata, l’edificio fu ampliato nel 1811 e nel 1860, quando se ne completò la costruzione di ispirazione neogotica. Abitato fino all’inizio degli anni Settanta dalla famiglia Zagarella e utilizzato poi come sede del Circolo Unione, successivamente è stato acquistato dalla famiglia Motta, che lo ha restaurato. In via straordinaria si potrà accedere agli spazi abitati fino allo scorso anno dal dottor Pietro Motta, proprietario dell’immobile. Durante il percorso di visita sarà narrata la storia del luogo e delle fasi del recente restauro, presentando foto che documentano i cambiamenti intervenuti dalle origini a oggi. Sarà possibile ammirare l’arredamento e gli oggetti di decoro del palazzo.

Per l’elenco completo dei luoghi visitabili e le modalità di partecipazione consultare il sito www.giornatefai.it

Con le Giornate FAI d’Autunno 2022 si avvia la collaborazione tra FAI e ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani nell’ambito di un Accordo recentemente firmato, volto a sviluppare e diffondere buone pratiche e a sensibilizzare i Comuni Italiani sulla salvaguardia e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico italiano.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network