I libri che liberano le tue emozioni

Chi è Piantedosi, prefetto di Roma e probabile successore di Lamorgese al Viminale?

Salvo sorprese dell’ultimo momento, Matteo Piantedosi dovrebbe diventare il nuovo ministro dell’Interno e succedere alla potentina Luciana Lamorgese, sulla quale ci sono molte ombre e poche luci in questi anni trascorsi al Viminale: dalla gestione dell'immigrazione clandestina, ai fatti di Trieste, ai rave party della scorsa estate e ad una gestione dell'ordine pubblico che nel complesso ha spesso sollevato le ire di Lega ed FdI

Chi è Piantedosi, prefetto di Roma e probabile successore di Lamorgese al Viminale?

Salvini e Piantedosi

Napoletano, classe '63 Piantedosi - come del resto Lamorgese - è un prefetto ed un uomo del ministero dell'Interno. Nel 2009 è arrivata la prima chiamata al Viminale, dove ha diretto l’Ufficio Relazioni Parlamentari presso l’Ufficio Affari Legislativi e Relazioni Parlamentari. Il passaggio successivo è stato a Lodi, dove nel 2011 è stato nominato prefetto. La carriera poi è proseguita spedita: vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza per l’attività di Coordinamento e Pianificazione delle Forze di Polizia, Autorità di Gestione del Programma Operativo Nazionale “Sicurezza per lo Sviluppo-Obiettivo Convergenza 2007/2013” e poi il ritorno a Bologna nel 2017 come prefetto. Con la nascita del primo governo Conte, Matteo Salvini lo ha voluto al ministero dell’Interno come proprio capo di gabinetto, mantenendo l’incarico anche dopo l’arrivo al Viminale di Luciana Lamorgese. Infine nell’agosto 2020 è stato nominato prefetto di Roma, incarico questo che presto potrebbe lasciare nel caso in cui dovesse diventare il nuovo ministro dell’Interno.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network