energia
27.01.2023 - 13:15
“Le piccole e medie imprese sono parte attiva nella sfida energetica e climatica. In generale, le stime pubblicate dalla stessa ENEA riferiscono di consumi energetici, da parte delle PMI, che vanno ben oltre il 13% (media europea) della domanda totale di energia nazionale. Oggi più che mai il consumo energetico è un tema cruciale per le aziende, di conseguenza l’attuazione di misure di efficientamento energetico è una priorità, sia dal punto di vista economico che ambientale". Lo ha detto Cosimo Latronico, assessore all'Ambiente e all'Energia della regione Basilicata, intervenendo a Potenza, a un evento della Campagna di formazione e sensibilizzazione per le PMI sulle tematiche dell’efficienza energetica e, in particolare, dell’esecuzione delle diagnosi energetiche presso i propri siti produttivi. Le aziende più energivore per la specificità dei propri processi produttivi, ha evidenziato l’assessore Latronico, "sono le prime ad essere penalizzate, ma sono anche le prime che devono contribuire alla ricerca di sistemi efficienti ed affidabili. Ogni intervento di miglioramento dell’efficienza energetica è un prezioso contributo alla transizione energetica. Si tratta di una strategia win-win, tutti i soggetti coinvolti sono favoriti". Una leva essenziale è, dunque, ha concluso Latronico, "lo sviluppo di una cultura energetica industriale flessibile e innovativa. E’ fondamentale che ogni azienda si doti di piani energetici strutturati".
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33