I libri che liberano le tue emozioni

muro lucano

Museo di Muro Lucano: il ministro Sangiuliano allontana gli spettri della chiusura

Il ministro del Cultura, Gennaro Sangiuliano, ha risposto all'appello lanciato dal governatore lucano Vito Bardi allontanando gli spettri della chiusura per quello che è ritenuto un piccolo scrigno della storia lucana. Tombe delle necropoli arcaiche di Baragiano, reperti del Santuario lucano di Satriano, mosaici della cenatio e del frigidarium e numerosi altri oggetti di straordinario valore potranno ancora essere fruibili al pubblico

Museo di Muro Lucano: il ministro Sangiuliano allontana gli spettri della chiusura

il Museo archeologico di Muro Lucano

"Intendo rassicurare il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi che, con la collaborazione degli uffici del Ministero della Cultura, abbiamo già individuato le unità di personale necessarie a garantire che il Museo Archeologico Nazionale di Muro Lucano resti aperto, così come verrà fatto per altre strutture che si trovano nella stessa situazione. Questo avverrà grazie alle nuove assunzioni previste che si realizzeranno con lo scorrimento della graduatoria AFAV. Gli uffici interessati stanno lavorando per procedere nel più breve tempo possibile". È quanto ha dichiarato in giornata il ministro Gennaro Sangiuliano, rispondendo al Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, che chiedeva un intervento urgente (clicca qui) per sopperire alla carenza di personale che avrebbe limitato la fruibilità dell'istituto culturale sito nel cinquecentesco Seminario Vescovile di Muro Lucano, in provincia di Potenza. Con queste parole rassicuranti e con l'intento di valorizzare i presidi culturali del territorio, non si è fatto attendere - dunque - il ringraziamento del governatore lucano per la celerità e l'impegno al fine di tutelare la struttura murese. "Le interlocuzioni istituzionali - ha ribadito Bardi - hanno avuto l'effetto sperato e la soluzione attraverso nuove assunzioni di personale ci rende ancora più soddisfatti".

IL COMMENTO DEL CAPOGRUPPO DI FDI TOMMASO COVIELLO

"Ringrazio il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, per l'impegno messo in campo al fine di scongiurare la chiusura del Museo archeologico di Muro Lucano", lo afferma in una nota il capogruppo di FdI Tommaso Coviello. "Gli appelli del presidente Bardi e del sindaco Setaro hanno trovato un interlocutore attento e lo splendido edificio cinquecentesco potrà contare nel prossimo futuro sulle unità di personale necessarie per il corretto funzionamento. È fondamentale tutelare e preservare le strutture museali, parte integrante del circuito ricettivo e luoghi di cultura autentica ed è altresì importante - conclude Coviello - attuare politiche sempre più mirate che portino le persone a frequentare maggiormente i musei e le aree archeologiche".

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network