I libri che liberano le tue emozioni

Cultura

Al premio che ricorda Fenoglio Sassano è finalista con Il rovescio di una toga

A Francesca Sassano il premio che ricorda Peppino Impastato

Francesca Sassano

Alla Saga delle libertà, Concorso letterario per narrativa edita nel ricordo di Beppe Fenoglio a 60 anni dalla morte, l'avvocato potentino Francesca Sassano è in finale con l'opera Il rovescio di una toga, la storia di un magistrato eccellente finito in carcere e del suo amore per una donna assassinata. Dietro le sbarre il magistrato vuole che si scriva la sua biografia. E proprio durante la stesura, lui muore. Suicidio o omicidio? Il thriller avvincente è stato ammesso alla seconda fase di valutazione dell'importante riconoscimento letterario.

Sono otto le opere finaliste:

Fiorentini Ornella (Ravenna—RA) - “Io parlo alla luna”
Grasso Francesco (Roma . RM) - “La leggenda del re bianco”
Lorusso Vincenza (Roma—RM) - “Le radici nell’acqua”
Micciché Sergio (Imola—BO) - “Vittime previste”
Molino Matteo (Milano—M) - “Il raggio di luce”
Monteduro Albino (Pontida-BG) - “Bruna”
Sassano Francesca (Potenza-PZ) - “Il rovescio di una toga”
Sironi Claudiano (Milano-MI) - “Ouliades, storie mediche...”

La premiazione del concorso avverrà il 29 aprile all’interno dell’evento conclu-
sivo del Premio Artistico e Letterario “Primavera è donna 2023: Maddalena, le altre e la metamorfosi”, presso l’Hotel Conca D’Oro di Salò.
Il comitato organizzatore del concorso comunica che, diversamente da quanto
indicato nel regolamento di partecipazione che prevedeva l’assegnazione ai soli
primi 3 (tre) classificati, verranno assegnati premi ai primi 5 (cinque) classificati, tra
cui la pubblicazione di un’opera inedita per ogni autore.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network