sanità lucana
25.02.2023 - 15:32
Fra le linee guida individuate dalla delibera regionale, vi è la disciplina per l'accesso alle strutture degli animali in visita che e' consentito nelle aree esterne degli edifici di ricovero e cura di pertinenza delle strutture ospedaliere, nelle aree interne comuni (sala d'attesa, corridoi esterni a reparti, terrazzi, ecc.) e nei reparti di degenza ad esclusione delle strutture individuate sulla base di un'analisi dei rischi, quali il Pronto Soccorso, la Terapia Intensiva e l'UTIC, la Terapia semintensiva, i Blocchi operatori, i Reparti di degenza per acuti, i Centri Dialisi, Ostetricia e Nursery, il Dipartimento Patologia clinica e gli Ambulatori
All'ospedale Madonna delle Grazie di Matera sarà possibile accedere con gli animali d'affezione per la visita ai parenti. L'azienda Sanitaria Locale ha recepito le linee di indirizzo stabilite dalla Regione Basilicata. "La maggiore attenzione medica nei confronti delle necessità del malato e la centralità della persona rispetto alla malattia - afferma il direttore generale dell'Azienda sanitaria di Matera, Sabrina Pulvirenti - hanno permesso di riscoprire il ruolo terapeutico degli animali. L'interazione con gli animali, non solo migliora lo stato dell'umore, riduce lo stress e l'ansia del ricovero, ma offre momenti di svago e di distrazione dal dolore, migliora la qualita' del sonno, promuove ricordi positivi e migliora i rapporti di relazione tra malati, familiari e personale sanitario, redendo piu' efficaci le attivita' diagnostiche e terapeutiche, in ragione del rinforzo dell'affettività". Nei prossimi giorni ci sara' un incontro tra la Pulvirenti e i direttori di dipartimento dell'ospedale per illustrare le modalità tecniche ed operative per garantire l'accesso in sicurezza degli animali.
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33