I libri che liberano le tue emozioni

Cultura

Storie di paese, il premio letterario del Lions club Vulture

Storie di paese, il premio letterario del Lions club Vulture

La tutela, lo sviluppo e la promozione delle opere, delle attività e dei valori della cultura si collocano al centro degli obiettivi di crescita civile, sociale ed economica che il Lions Club International si è posto sin dalla sua istituzione nel 1917.
Con i suoi 1,36 milioni di soci, questa organizzazione di Club di assistenza - sicuramente la più grande organizzazione di volontariato al mondo, indiscutibilmente nota per la responsabilità dell’impegno e per la credibilità dell’esempio dei propri affiliati – ha sempre operato per la realizzazione di concreti “progetti culturali” in grado di “guidare” alla costruzione di nuovi immaginari e, al contempo, di “facilitare” i cambiamenti attraverso processi, competenze ma soprattutto inclusione sociale.
Unica la finalità: quella di contribuire ad assicurare coerenza tra lo sviluppo economico, culturale, sociale e ambientale nella prospettiva della partecipazione allargata alla comunità e al territorio.
Per individuare la direzione giusta, insomma, ogni singolo Lions Club ha sempre ricercato il contributo del territorio di riferimento, primo luogo di verifica e innovazione della cultura, nonché primo banco di prova per attività di partecipazione e di inclusione.
Con questo spirito il Lions Club Vulture– Presidente Giuseppe Montanarella – ha indetto il premio letterario “Storie di Paese”, riservato a studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori del Vulture-Melfese e dell’Alto-Bradano, a universitari, a giovani laureati e a studiosi under 30.
Saranno premiati con premi in denaro, rispettivamente di euro 500,00, euro 200,00 ed euro 100,00, i primi tre classificati tra coloro che racconteranno segreti, antiche storie o leggende, lontane voci o tradizioni, fiabe, arcaiche memorie o ricordi della Terra di Basilicata.
In una società in cui dettano le regole la rapidità dei tempi e la ricerca della massima efficienza, le vecchie “storie di paese” risuonano soltanto come echi di tempi lontani, il cui peso relativo sembra diminuire ogni giorno di più.
Eppure, “ricordare” è importante, è l’elemento fondante del senso delle cose che permette a ciò che facciamo, diciamo o pensiamo di “restare” anche dopo l’immediato presente.
Eppure, “riscoprire” la storia della propria terra è essenziale per consolidare le fondamenta della costruzione di quella Memoria collettiva che fa ri-vivere persone, luoghi e cose.
Promuovere questo tipo di cultura significa promuovere quel cambiamento coerente ai valori etici e gentili del lionismo che porta a scoprire radici e identità, a rafforzare legami e appartenenze, a pensare “fuori dagli schemi” della tecnologia fine a se stessa, dell’estetica e del marketing.
Il Premio Letterario “Storie di Paese” ha proprio questa prerogativa: valorizzare la cultura del “ritorno al passato” quale strumento innovativo per un inconsueto approccio sociale.
Gli elaborati, nella forma del saggio breve di lunghezza massima pari a 6/7 dattiloscritte, dovranno essere inviati in formato pdf ai seguenti indirizzi mail alba.capobianco@gmail.com - pllmng@tim.it entro il termine del 30 marzo 2023 per essere valutati da una commissione di docenti esperti di storia locale e giornalisti. La partecipazione al concorso letterario è gratuita.
Davvero una imperdibile occasione di ascolto e di incontro fra persone portatrici di interessi comuni.
Davvero una irrinunciabile pausa di riflessione sul patrimonio di Memoria e di Tradizione che, in fondo, intimamente, conferisce sostanza e spessore allo spirito.
Il modulo di partecipazione e tutte le informazioni di dettaglio sono reperibili sulla pagina Facebook del Lions Club Vulture.
In bocca al lupo a chi avrà la volontà di ritornare al “passato” per guardare al “futuro”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network