La doppia visita in Basilicata
25.03.2023 - 17:07
Giuseppe Conte a Matera
Il leader del Movimento 5 Stelle ha parlato anche delle alleanze politiche per le tornate elettorali. ''In ogni realtà in cui ci presentiamo valutiamo sempre i contenuti e i programmi e da lì partiamo per allargare il perimetro a un'eventuale coalizione. Non si può stabilire aprioristicamente come e dove e con chi andremo", ha detto.
''Con il superbonus abbiamo dato una prospettiva di sviluppo e non abbiamo guardato solo alla crescita economica perché per far aumentare il Pil basta fabbricare nuove armi e nuove bombe, soltanto che quelle ammazzano. Noi abbiamo creato Pil per preservare la vita dei cittadini perché questa è una misura che ha procurato una crescita incredibile nel nostro Paese''. Lo ha dichiarato a Matera il presidente del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, parlando ad un incontro al quale hanno partecipato anche associazioni di categoria e sindacati. Conte ha elencato tutti i vantaggi economici e ambientali della misura del 110%, smentendo i dati negativi. ''A un certo punto - ha aggiunto - per miopia politica, contrarietà ideologica, invidia, follia totale, non lo so, si è iniziato a intervenire e a contrastare questa misura. E' iniziato il solite battage mediatico sulle truffe che, invece, in base ai dati dell'Agenzia delle entrate, non superano il 5% su decine e decine di miliardi investiti. Hanno detto che lo Stato va in default, che c'è il buco di bilancio: assolutamente no, perché tutti i criteri contabili prescritti a livello internazionale sono stati rispettati''. 'Eurostat - ha proseguito Conte nell'incontro di Matera - ci ha detto che questa misura non crea debito, al limite può impattare sul deficit che è cosa diversa. Adesso aspettiamo che l'Istat ci fornisca la lettera con cui ha chiesto la revisione contabile a Eurostat. Vogliamo leggere in piena trasparenza cosa ha scritto il nostro ufficio di statistica nazionale''.
Riguardo la guerra in Ucraina, Conte ha detto: "Non riteniamo che la soluzione sia continuare a perseguire questa strategia militare fondata sull'escalation con armi sempre più sofisticate. C'è il rischio che deflagri un conflitto mondiale, che ci sia ricorso alla risoluzione atomica. Questo significa distruzione totale. Quindi bisogna essere lungimiranti''.
Il leader del Movimento 5 Stelle, che nel pomeriggio ha incontrato a Potenza, nell’auditorium del Conservatorio Carlo Gesualdo da Venosa, gli iscritti del partito, ha parlato anche delle alleanze politiche per le tornate elettorali. ''In ogni realtà in cui ci presentiamo valutiamo sempre i contenuti e i programmi e da lì partiamo per allargare il perimetro a un'eventuale coalizione. Non si può stabilire aprioristicamente come e dove e con chi andremo. Siamo aperti a tutte le forze che vogliono bene a questo territorio - ha detto ancora - a tutte le forze che hanno a cuore lo sviluppo sociale e una crescita economica nel segno dello sviluppo sostenibile con tutela dell'ambiente, preservazione della biodiversità, economia circolare. Vedremo le forze che ci stanno e con quelle costruire un progetto serio per questi territori''.
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33