I libri che liberano le tue emozioni

Teatro

Brindisi di Montagna, Storia di una Bella e di una Bestia conquista i lucani con le sette repliche da tutto esaurito

Un racconto figurato a contatto con il pubblico, con un cast di rilievo, ha convinto i tanti presenti grazie alla bravura artistica di prim’ordine per uno spettacolo che ha emozionato e fatto sognare

Brindisi di Montagna, Storia di una Bella e di una Bestia conquista i lucani con le sette repliche da tutto esaurito

La pièce teatrale, liberamente ispirata alla favola di Jeanne- Marie Leprince de Beaumont, è stata scritta, diretta e interpretata da Alessio Chiodini (nel ruolo de La Bestia) con Valentina Corti (Belle) e Giovanni Pelliccia (narratore). A completare il cast Mary Ferrara (aiuto regìa) e Sharon Orlandini (responsabile di Produzione).

BRINDISI DI MONTAGNA – Grande successo per lo spettacolo “Storia di una Bella e di una Bestia” andato in scena nel suggestivo castello Fittipaldi – Antinori di Brindisi di Montagna, dal 28 al 30 aprile 2023, che ha fatto registrare il tutto esaurito nelle 7 repliche delle tre giornate così come avvenuto nelle date dello scorso settembre 2022.

La pièce teatrale, liberamente ispirata alla favola di Jeanne- Marie Leprince de Beaumont, è stata scritta, diretta e interpretata da Alessio Chiodini (nel ruolo de La Bestia) con Valentina Corti (Belle) e Giovanni Pelliccia (narratore). A completare il cast Mary Ferrara (aiuto regìa) e Sharon Orlandini (responsabile di Produzione).

Un racconto figurato a contatto con il pubblico, con un cast di rilievo, ha convinto i tanti presenti grazie alla bravura artistica di prim’ordine per uno spettacolo che ha emozionato e fatto sognare in una location, come quella del castello Fittipaldi – Antinori, vero gioiello culturale del territorio lucano.

Soddisfazione per i risultati raggiunti è stata espressa dal sindaco di Brindisi di Montagna, Gerardo Larocca: «Uno spettacolo straordinario con artisti straordinari che ha affascinato il pubblico nel nostro castello sempre più location importante per gli eventi che cercheremo di portare sul nostro territorio. La strada è quella giusta per rendere Brindisi di Montagna sempre più attrattivo”.

Sentiti ringraziamenti giungono da Mary Ferrara della produzione dello spettacolo.

“Torniamo a casa con il cuore colmo di gioia e gratitudine. La comunità lucana, in primis quella di Brindisi Montagna che ha creduto nel nostro progetto, ci ha sostenuto con la massiccia presenza alle nostre repliche, regalandoci il tutto esaurito ad ogni singola rappresentazione. Siamo andati in scena al castello Fittipaldi - Antinori portando all'interno delle sue splendide sale oltre 600 persone. È un risultato che si è realizzato con la sinergia di ogni singolo componente, dagli attori, i collaboratori, il sindaco di Brindisi Montagna Gerardo Larocca che si prodiga per i suoi concittadini e per la promozione dell'arte e la cultura fino ad arrivare ai giovani che si prendono cura del castello (di riflesso si sono presi cura di noi) e la Protezione Civile messa a disposizione dal sindaco Larocca per vigilare sulla sicurezza del pubblico. L'attività di produzione prosegue e porta lo spettacolo a Carovigno in Puglia nel primo weekend di giugno, successivamente toccherà altre realtà italiane sempre legate a manieri o location storiche”.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Insert these parameters on configuration: newsstand_link, newsstand_title

Il nostro network