Personaggi
20.05.2023 - 16:16
Albano Carrisi
Ottantanni e non sentirli. L'inseparabile cappello, degli acuti che fanno tremare i lampadari e tanta passione. Un fisico atletico che non perde occasione di esibirsi nelle flessioni sul palcoscenico, anche se in questi giorni del suo compleanno la voce l'ha tradito, si è presa qualche giorno di ferie. Albano Carrisi, in arte più semplicemente Al Bano, è nato a Cellino San Marco il 20 maggio 1943. Cantante di razza, divo da palcoscenico, applaudito in tutto il mondo. Eppure non sopporta il fatto che la prima domanda che gli fanno nelle interviste è sempre dedicata al rapporto con Romina Power. "La nostra è stata una storia d’amore con la S maiuscola. Abbiamo avuto anche il coraggio di finirla" ha ripetuto spesso. Poi è cominciata quella con Loredana Lecciso, altra manna dal cielo per i tabloid. Ma c'è una cosa che l'ha fatto più arrabbiare delle domande sui suoi travagliati amori: quando è finito nella lista nera dell'Ucraina. Al Bano ha sempre parlato di "vicenda assurda, se non ho fatto mai nulla di male all'Ucraina non capisco perché debba essere considerato una minaccia", aveva commentato così a caldo smentendo l'amicizia con Putin: "Ma quale amicizia! Io in Russia ci sono andato per cantare. Anche prima che Putin diventasse presidente". Non c'è solo il canto nella sua vita. Tra le passioni c'è anche il vino che produce, "come ho promesso a mio padre fin da quando sono emigrato al Nord per lavorare in fabbrica. E a mio padre ho dedicato il Don Carmelo, un vino speciale". Non ha nessuna remora a confessare che il momento più emozionante della sua vita è stato quando ha incontrato Papa Giovanni Paolo II, nella cappella privata in Vaticano, "non riuscivo a leggere il Vangelo perché mi sentivo tremare. Un’emozione fortissima. Che non ho mai provato con nessuno. Eppure ho cantato davanti ai regnanti più famosi", ha ammesso dopo l'incontro. Se invece gli si chiede quale sia stato il momento più bello sul palco risponde il 6 luglio del 1970 quando in Grecia ha cantato con Romina e ricorda che c’erano i colonnelli e lui sembrava il portabandiera della libertà. Poi al termine del concerto Romina gli disse che era in dolce attesa. Una giornata talmente memorabile che culminò nella scelta dell’unica data disponibile per il matrimonio: il 26 luglio 1970. Più recente invece la sua delusione più cocente: il Sanremo 2017 quando la sua canzone fu eliminata in maniera "strana" dalla giuria di qualità.
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33