Cultura
29.05.2023 - 11:07
Un viaggio ideale nell’identità e nella storia potentina, utilizzando il vettore della tradizione.
Si è discusso, anche attraverso alcune famose poesie in vernacolo, a proposito del dialetto, una lingua che deve essere tenuta viva, degna rappresentante del nostro glorioso passato.
A tal proposito We love Potenza si impegnerà anche organizzando incontri con il mondo accademico e tenendo sempre a mente questa tematica.
L’incontro di oggi ha rappresentato anche l’interessante occasione per riprendere il discorso sulla conoscenza della storia potentina, da sempre oggetto di promozione e valorizzazione da parte dell’associazione.
Un ringraziamento dunque ad Antonio D’Andria, ad Enzo Matassini, a Claudia Sabia, a Maria Antonietta Di Bello e al chitarrista Angelo Santoro.
edizione digitale
Il nostro network
DREAMLAND PUBLISHING Ltd, - VAT GB179523965
Powered by Miles 33